Maltempo, l'Italia sconvolta dalle piogge. Cinque morti - Affaritaliani.it

Cronache

Maltempo, l'Italia sconvolta dalle piogge. Cinque morti

Neve al Nord, pioggia, vento forte e mareggiate al Centro-Sud. L'ondata di maltempo che si è abbattuta su tutta Italia ha causato 5 morti. Un agricoltore di 51 anni, Rocco Montorro, è morto a Candidoni, nella Piana di Gioia Tauro, schiacciato da un albero di eucalipto caduto a causa del forte vento sulla sua automobile. Due vittime si sono registrate a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta: un albero abbattuto dal vento ha colpito l'auto su cui viaggiavano. La quarta vittima è una persona che è finita con l'auto in un torrente in piena a Sant'Angelo in Pontano, in provincia di Macerata. Un'altra vittima del maltempo nei pressi di Villafranca, in provincia di Verona: un uomo di 50 anni è annegato dopo essere scivolato nelle acque del fiume Tione, probabilmente per il terreno reso viscido dalla pioggia.

Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare. Il Mediterraneo centro-occidentale e' interessato da una vasta circolazione depressionaria il cui centro si sposta gradualmente dalle isole Baleari alle nostre regioni; i sistemi nuvolosi associati e le diffuse condizioni di instabilita' interessano in particolare l'Italia centro-settentrionale mentre al sud insistono forti correnti meridionali; il vento tendera' a ruotare da occidente sulla Sardegna e dai quadranti orientali sul resto del paese con una consistente intensificazione. 

TEMPO PREVISTO PER OGGI:

NORD - condizioni di spiccato maltempo con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, piu' abbondanti sul Piemonte occidentale e sul Triveneto al mattino, nevose e diffuse sulle aree alpine e prealpine a partire dai 1000-1100 metri; nel corso del pomeriggio graduale attenuazione della fenomenologia su gran parte del territorio.

CENTRO E SARDEGNA: cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni tirreniche e sulle aree appenniniche con piogge e locali temporali, nevicate sui rilievi tra lazio ed Abruzzo intorno agli 800 metri; dalla serata riduzione delle precipitazioni sulla Toscana. Nuvolosita' stratificata medio-alta sulle regioni adriatiche, con qualche piovasco serale sul restante Abruzzo.

SUD E SICILIA - addensamenti compatti sulla Campania con piogge, locali rovesci e temporali; molte nubi al mattino su Calabria, Basilicata tirrenica e Puglia con residui piovaschi, ma in deciso miglioramento pomeridiano; cielo sereno o poco nuvoloso altrove salvo velature in veloce passaggio mattutino.

TEMPERATURE: minime in aumento sul nord-ovest e sulla Puglia, in lieve diminuzione al centro e sulla Sicilia, generalmente stazionarie altrove; massime in aumento su Piemonte, Sardegna, Liguria, Lombardia occidentale, Puglia settentrionale e Basilicata; in flessione sulle regioni centromeridionali tirreniche ed appenniniche, piu' marcata su Campania e Molise; senza variazioni di rilievo sulle restanti zone.

VENTI: moderati dai quadranti meridionali al centro-sud con rinforzi lungo le aree costiere tirreniche e sulla Sardegna, dove poi diverranno occidentali; moderati settentrionali sulla liguria con decisi rinforzi; deboli variabili sul restante nord, con rinforzi mattutini orientali sulla Pianura Padana.

MARI: da molto agitati a grossi il mar di Sardegna ed il Tirreno settentrionale; da agitati a molto agitati il canale di Sardegna, il restante Tirreno, il mar Ligure, lo Jonio e l'Adriatico, con moto ondoso in attenuazione su quest'ultimo; molto mosso localmente agitato al largo lo stretto di Sicilia.