A- A+
Cronache
Il caso marò raccontato da un'analista di intelligence

Nel febbraio del 2012, una petroliera battente bandiera italiana, di proprietà di due fratelli armatori di Napoli: l’Enrica Lexie, con a bordo una scorta armata di sei Militari italiani del Battaglione San Marco di Brindisi, facente parte del Nucleo Militare di Protezione, incontrerà, sulla sua rotta, un piccolo peschereccio indiano, il St. Antony; da questo incontro scaturiranno due vittime, due pescatori indiani. Per queste morti verranno arrestati due Marò italiani: Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.

La differente versione di fatti tra India ed Italia scatenerà un grave incidente diplomatico che ancora non è risolto, creando un impasse internazionale. Il libro cercherà di fare luce tra facili entusiasmi, la manipolazione politica, fino a giungere alla vera e propria mistificazione. Perché di questo caso si è parlato e si continua a parlare moltissimo, ma il più delle volte le notizie che arrivano sono faziose ed inesatte. Oramai sembra che a nessuno interessi più la verità, oltre al fatto mediatico, che ha toccato le corde più intime dell’opinione pubblica.

L'atteggiamento dell’opinione pubblica, ha portato la classe dirigente a cercare di cavalcare, in più momenti, l’onda dell’indignazione popolare. E' una situazione scomoda per tutti: per le grandi potenze, che non vogliono fare pressione da una parte o dall’altra per non inimicarsi nessuno, e per l’Europa che, pur dovendo prender le parti dell’Italia, non vuole perdere i contatti diplomatici con il paese asiatico.

Da parte dell’India, è molto importante poter mantenere un atteggiamento disteso su questo problema, sottolineando però con chiarezza che non fa più parte dei paesi “più poveri e deboli” ma che ha una chiara possibilità di poter trattare alla pari con gli stati ritenuti da sempre più ricchi e quindi più potenti. Non urla, ma non si fa mettere i piedi in testa, e mantiene l’atteggiamento di chi si sta anche riprendendo una rivincita, con un aplomb quasi inglese. Forse la nostra comunità politica dovrebbe, mettere da parte i propri interessi allagati all’elettorato e cercare di trovare la via diplomatica.

Tags:
maro

in evidenza
Aurora Ramazzotti senza veli Esce dalla doccia e... Da urlo

Che foto!

Aurora Ramazzotti senza veli
Esce dalla doccia e... Da urlo


in vetrina
Sanità, l'Ospedale Gemelli lancia il progetto "San Bartolomeo"

Sanità, l'Ospedale Gemelli lancia il progetto "San Bartolomeo"





motori
Peugeot, nuovo 2008 sfoggia un design che “graffia”

Peugeot, nuovo 2008 sfoggia un design che “graffia”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.