A- A+
Cronache
Messina Denaro, 30 anni tra Albania e Montenegro. "In Sicilia solo per morire"
(foto Lapresse)

Messina Denaro, la ricostruzione dei Ros: "In Sicilia solo da 2 anni"

Matteo Messina Denaro è tornato in Sicilia solo negli ultimi due anni e lo avrebbe fatto solo perché "aveva deciso di morire". Questa è la ricostruzione fatta dagli inquirenti dopo anni di indagini sul capo della mafia e integrate adesso dai documenti rinvenuti nei vari covi tra Castelvetrano e Campobello di Mazara nel Trapanese. Ieri come oggi - si legge sul Messaggero - la Calabria ritorna nella latitanza di Matteo Messina Denaro. Il capomafia arrestato il 16 gennaio scorso, a Palermo, viaggiava parecchio, in Italia e all'estero, per affari e per divertimento. Attraverso la documentazione trovata nel covo a Campobello di Mazara si sta ricostruendo la vita del capomafia trapanese. Nella casa covo di vicolo San Vito, c'è la contabilità del boss che va aggiornata, di continuo e al rialzo: spendeva fino a 15 mila euro al mese.

I carabinieri del Ros - prosegue il Messaggero - stanno ricostruendo le tracce della presenza in Calabria del latitante che si sarebbe spostato anche all'estero. Spagna, Tunisia, Albania e Montenegro sono state le sue tappe per ragioni diverse. Particolare è il caso del Montenegro. Non ci sono affari e misteri, ma la passione per il gioco dietro i viaggi di Messina Denaro che avrebbe puntato le sue fiches nei casinò montenegrini. Con quale delle tante identità usate? Non con quella del geometra Andrea Bonafede, nei cui panni si è calato per farsi curare e operare a Mazara del Vallo e a Palermo. Messina Denaro ad un certo punto è tornato a casa per non affrontare da solo la grave malattia.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
matteo messina denaro






in evidenza
Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"

Guarda le immagini

Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"


in vetrina
I social impazziscono per Kissabel: la mela dalla polpa rossa è virale

I social impazziscono per Kissabel: la mela dalla polpa rossa è virale





motori
Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.