Multe e monete sequestrate. Linea dura contro i mendicanti
Fermati, identificati e multati (anche se è davvero difficile che possano pagare). In più, sequestrate pure le elemosine ricevute. Scatta la linea dura contro chi chiede la carità. Le ordinanze sono operative in moltissime città, tra le quali Brescia. Le sanzioni previste in caso di accatonaggio vanno dai 65 ai 100 euro. E ci sono polemiche...
Caravaggio,sindaco leghista ordina sequestro elemosine mendicanti - Denaro sequestrato a chi chiede l'elemosina a Caravaggio. Lo prevede la nuova ordinanza del sindaco leghista Giuseppe Prevedini, dopo avere raccolto le segnalazioni del fatto che, si legge nell'ordinanza, "soggetti che praticano, in diverse forme, attivita' di accattonaggio e mendicita' sono notevolmente aumentati, soprattutto nelle vie del centro storico, nelle zone commerciali, nei cimiteri e nella zona del Santuario". In base all'ordinanza i mendicanti (soprattutto Rom) potrano vedersi sequestrato dalla polizia loale il denaro che hanno raccolto, che sara' poi devoluto alle associazioni di volontariato del paese.
Le disposizioni sono state applicate anche a Brescia, dove quattro cittadini romeni che chiedevano l’elemosina al mercato in piazza Loggia sono stati identificati, multati e il denaro è stato sequestrato. Uno aveva in tasca 32 euro, anche gli altri tre avevano raccolto cifre simili. I soldi sono finiti su un conto dello Stato.