Natale con caldo e pioggia. Ma per il 31 neve in città
Nei prossimi si rafforza temporaneamente il campo di alta pressione e porta prevalenza di bel tempo su tutta l’Italia, con nebbie anche fitte sulla Pianura Padana e nelle valli interne del Centro, in parziale dissolvimento durante le ore centrali del giorno, quando daranno luogo a stratificazioni nuvolose di tipo basso. Temperature in calo.
Mercoledì 18 ancora bel tempo al Centro-Sud ed al Nord-Est, con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Aumento della nuvolosità al Nord-Ovest e sulla Toscana, per l’arrivo della parte più avanzata di una perturbazione atlantica che poi giovedì 19 porterà piogge sparse su Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia e Toscana e nevicate sulle Alpi a quote intorno a 800-1000 metri. Venerdì 20 la perturbazione insisterà ancora al Centro-Nord, anche se tenderà ad indebolirsi.
DOPO NATALE ECCO LA NEVE - Per il lungo periodo in molti prevedono un Natale tiepido, forse piovoso ma certamente non ghiacciato. Ma per la settimana di Capodanno le temperature potrebbero tornare a scendere e potrebbe fare capolino la neve anche in pianura, dal Piemonte alla Liguria, dalla Lombardia al Veneto... Secondo le uscite dei modelli deterministici, infatti, non è da scartare l'ipotesi di una zonalità medio bassa con l'ingresso di perturbazioni oceaniche dopo Natale.