Pena di morte negli Usa, tornano plotone di esecuzione e camera a gas
Mancano i farmaci per l'iniezione letale? E negli Usa si pensa a tornare all'antico per continuare con le esecuzioni. Plotone di esecuzione, sedia elettrica e camera a gas potrebbero essere nuovamente gli strumenti di morte di alcuni degli stati americani. Il governatore del Missouri: "E' una soluzione umana ed economica, è ingiusto che i parenti delle vittime di omicidio debbano aspettare anni o decenni per ottenere giustizia". Qualche giorno fa c'era stato il caso di Dennis McGuire, in Ohio, che dopo l'iniezione letale ha impiegato 26 minuti di agonia prima di morire...
Brattin non è l’unico a proporre il plotone di esecuzione, la sedia elettrica o la camera a gas: recentemente l’hanno fatto anche un deputato del Wyoming e un’altra in Virginia. E' dal 1980 che è stata introdotta l’iniezione letale, nella convinzione che in questo modo il condannato non avrebbe avvertito alcun dolore. Nel frattempo le esecuzioni capitali negli Stati Uniti sono scese da un picco massimo di 98 nel 1999 a 39 del 2013. Alcuni stati hanno abbandonato la pena di morte mentre quelli che ancora la adottano devono affrontare la carenza di farmaci con i quali praticare l’iniezione letale, visto che molte case farmaceutiche non li concedono.
