A- A+
Cronache
Recuperati 50 milioni d’argento nell’Oceano. Erano sulla City of Cairo

Cinquanta  milioni di dollari ritrovati in fondo all'Oceano Atlantico. Il 6 novembre 1942 un sottomarino tedesco affondò la nave britannica City of Cairo che trasportava il tesoro rinvenuto proprio in queste ore da un'equipe franco-britannica al largo delle coste africane a 5150 metri di profondità.

Una cosa mai vista. La nave inglese trasportava 2182 bauli pieni d'argento, pari a 100 tonnellate di proprietà del Tesoro britannico. Un calcolo presto fatto: a 16,55 dollari l'oncia il totale fa 50 milioni di dollari. "Una bella storia da raccontare" dice Nicolas Vincent, direttore delle operazioni di Deep Ocean Search. Una storia sicuramente sui generis ce pare prospettive interessanti per quanto riguarda il recupero dei tesori di cui i fondali marini sono pieni

Tags:
tesoromilioniargentooceanofondali
in evidenza
Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."

La modella tagliente sull'ex

Seredova si (ri)sposa e manda la frecciata a Buffon: "Non dimentico ma..."


in vetrina
Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera





motori
Renault svela Nuovo Espace, atletico ed elegante

Renault svela Nuovo Espace, atletico ed elegante

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.