A- A+
Cronache
Scandalo sul maialino Peppa Pig: "Nel cartone dice le parolacce"

E' il cartone animato più amato dai bambini di tutto il mondo, e anche dai genitori che mettono i figli davanti alla tv per stare un po' tranquilli. Almeno fino adesso. Ma ora Peppa Pig finisce nell'occhio del ciclone. Tutto per una presunta parolaccia pronunciata dal maialino in un nuovo episodio. E ora le mamme protestano: "Siamo scioccate".

A denunciare l'episodio è stata Natalie, una mamma inglese di 30 anni che sostiene che nel cartone siano cotenute delle parolacce. La donna si sarebbe resa conto del turpiloquio di Peppa Pig dopo che la sua bambina aveva ripetutto una strana parola.

L'episodio incriminato appare in un DVD in cui si fa un riferimento a una band che si trasforma da "Rocking Gazzelle" a "Fucking Gazelle". Tutta la colpa sarebbe della pronuncia che storpierebbe la parola esatta in un'altra certamente non educativa o adatta ai bimbi. "Sono scioccata", ha dichiarato la donna al Daily Mail. "Quando ho sentito mia figlia dire certe parole l'ho rimproverata ma poi mi sono resa conto che era tutta colpa del cartone". La donna, che dice di sentirsi responsabile dell'accaduto, conclude dicendo che non permetterà mai più ai suoi bambini di vedere il cartone animato.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
cartonemaialinopeppa pigscandalo

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show


in vetrina
Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding





motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.