Sciopero dei mezzi disagi anche sui treni

Sarà un venerdì nero per i pendolari e non solo. E' previsto, infatti, uno sciopero nazionale di 24 ore dei mezzi pubblici indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl e Faisa Cisal. Coinvolti anche i treni locali che non circoleranno se non nelle fasce garantite, diverse da città a città. A Roma i mezzi non saranno garantiti dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio. A Milano l’agitazione è prevista dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio; il Comune ha deciso di sospendere il provvedimento Area C per tutta la giornata, mentre resta attivo il divieto di accesso e circolazione all’interno della Cerchia dei Bastioni per i veicoli di lunghezza superiore a 7,5 metri. Allo stesso modo a Torino non saranno in vigore le limitazioni alla circolazione previste nella Ztl Centrale.
ALITALIA - Sempre nella giornata di venerdì sciopera il personale navigante di Alitalia e di Alitalia CityLiner per quattro ore, dalle ore 12 alle ore 16.
TRENORD - I treni regionali e suburbani Trenord in circolazione sulla rete Ferrovienord e nel Passante milanese potranno subire ritardi e cancellazioni. I treni saranno garantiti nelle fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Tuttavia, possibili ritardi e cancellazioni potranno verificarsi anche alla ripresa del servizio. Interessati dai disagi il Malpensa Express (sia da Milano Cadorna che da Milano Centrale), il Malpensa-Bellinzona, i treni in circolazione sulle linee Milano-Seveso-Asso, Milano-Como Lago, Milano-Varese-Laveno Mombello, Milano-Novara (Rete Ferrovienord), Brescia-Iseo-Edolo. Durante lo sciopero, potranno verificarsi modifiche alla circolazione anche nel Passante ferroviario sulle linee S1, S2, S9 e S13. L’elenco dei treni garantiti è scaricabile dal sito www.trenord.it ed è consultabile nelle bacheche di stazione.
ROMA - Il servizio di trasporto, dal centro alla periferia, sarà garantito solo da inizio servizio alle ore 8.30 e dalle 17 alle 20. Tra le 8.30 e le 17 e dalle 20 a fine servizio, sono a rischio le corse di autobus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo. Inoltre, nella notte tra domani giovedì 21 e venerdì 22 sono a rischio le corse delle linee notturne dalla N1 alla N27. Anche i servizi al pubblico di Agenzia per la mobilità risentiranno dello sciopero: dunque i servizi dello sportello al pubblico e del Contact Center di piazza degli Archivi 40, all’Eur, non potranno essere garantiti per l’intera giornata.
TORINO - A causa dello sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale dichiarato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Faisca-Cisal, Fast-Confsal e Ugl Trasporti, venerdì non saranno in vigore le limitazioni alla circolazione previste normalmente nella Ztl Centrale. Resteranno invece attivi i limiti e divieti esistenti nelle vie e corsie riservate al trasporto pubblico, nella Ztl `Romana´ e nelle aree pedonali.