Strage bus, indagati dirigenti Autostrade e agenzia viaggi
Disastro colposo e omicidio colposo plurimo sono i reati contestati al direttore del tronco Sud Ovest di Societa' Autostrade Michele Renzi, il dirigente in servizio nella stessa struttura Antonio Sorrentino e il titolare dell'agenzia di viaggi "Mondo Travel" Gennaro Lametta. Reati che vengono contestati anche a Ciro Lametta, l'autista del pullman, morto nell'incidente di domenica scorsa sul viadotto Acqualonga della A16 Napoli - Canosa. Un atto dovuto per eseguire l'autopsia, gia' fissata per martedi' prossimo, salvo rinvii dovuti alle procedure di notifica degli avvisi alle 300 persone individuate come parti interessate all'accertamento tecnico irripetibile.
Nei primi avvisi di garanzia emessi dalla procura della Repubblica di Avellino pero' vengono indicati anche "ignoti" che potrebbero essere individuati attraverso le perizie disposte sull'intero tratto autostradale teatro dell'incidente e sull'autobus, revisionato nel marzo scorso e che ha perso pezzi meccanici prima di precipitare dal viadotto.
MARTEDI' AUTOPSIA AUTISTA -
E' fissata per martedi' prossimo l'autopsia sul corpo di Ciro Lametta, l'autista del pullman precipitato domenica scorsa dal viadotto Acqualonga dell'autostrada Napoli-Canosa. Il medico legale Carmen Sementa potra' procedere all'esame quando saranno completate le 300 notifiche alle parti interessate, i familiari delle vittime e gli indagati.