Terra dei fuochi, il governo manda l'esercito
"Il Governo da' parere favorevole all'impiego dell'esercito in Campania, per contrastare piu' efficacemente il fenomeno delle ecomafie nella zona al confine tra Napoli e Caserta". Lo annuncia in una nota il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, commentando le modifiche al testo del decreto sulla Terra dei Fuochi. "Le forze politiche sotto state tutte d'accordo, o quasi, a offrire soluzioni concrete per risolvere un problema specifico - spiega - quello che e' accaduto sulla Terra dei Fuochi e' il classico esempio di come far politica, non a suon di polemiche e cercando di denigrare l'avversario, ma mettendo a disposizione lo strumento legislativo migliore per risolvere l'emergenza. C'era gia' un buon decreto, e' stato migliorato con la partecipazione di tutte le forze politiche tranne l'astensione del Movimento 5 stelle".
"Giustificazioni assurde, pretestuose, inconsistenti, quelle addotte dal Movimento 5 Stelle per motivare il loro voto contrario agli emendamenti di Forza Italia al decreto Legge Terra dei Fuochi. I parlamentari di Grillo hanno dato, ancora una volta, una dimostrazione di cosa significa essere un legislatore miope, distratto e inconcludente. Anteporre vicende giudiziarie palesemente infondate o appositamente strumentalizzate, al contenuto dell'emendamento e' come affermare il primato dell'apparenza, piuttosto che della sostanza". Lo afferma, in una nota, la portavoce del gruppo Forza Italia alla Camera dei deputati Mara Carfagna.