Tragedia a Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: recuperati i corpi di almeno 20 vittime - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 16:21

Tragedia a Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: recuperati i corpi di almeno 20 vittime

I superstiti sono circa sessanta. Ci sarebbe anche una neonata tra le vittime del naufragio. La premier Meloni: "la tragedia mostra che i soccorsi non bastano"

Migranti, naufragio al largo di Lampedusa: "20 morti,27 dispersi"

Naufragio a circa 13 miglia a sud-ovest di Lampedusa. La carretta del mare sarebbe stata avvistata, intorno alle 11.30, già ribaltata da un elicottero della Guardia di finanza. Immediati sono scattati i soccorsi e nell'area sono giunte le motovedette della Capitaneria di porto, della Guardia di finanza e le unità di Frontex. Una sessantina le persone tratte in salvo, circa venti i corpi senza vita recuperati dall'acqua. Secondo le prime sommarie informazioni e i racconti dei superstiti, però, ci sarebbero 15-20 dispersi. Nelle ricerche è impegnato anche un elicottero.

Ci sarebbe anche una neonata tra le vittime del naufragio avvenuto a circa 13 miglia a sud-ovest di Lampedusa. Una ventina i corpi senza vita già recuperati e circa sessanta i superstiti. All'appello, però, secondo i racconti dei superstiti mancherebbero 15-20 persone.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS

Migranti, Meloni: "Sgomento e compassione per la tragedia di oggi"

"Quando si consuma una tragedia come quella di oggi, con la morte di decine di persone nelle acque del Mediterraneo, sorge in tutti noi un forte sentimento di sgomento e compassione". Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo il naufragio di Lampedusa.  "Ci troviamo a misurare l'inumano cinismo con cui i trafficanti di esseri umani organizzano questi loschi viaggi". Lo dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo il naufragio di Lampedusa.

"Insieme al profondo cordoglio per le vittime, alla pietà per quanti hanno perso la vita, rinnoviamo pertanto l'impegno a contrastare questi trafficanti senza scrupoli nell'unico modo possibile: prevenire le partenze irregolari, gestire i flussi migratori". 

"Che la tragedia di oggi sia avvenuta nonostante un dispositivo internazionale pronto e operativo ci avverte, infatti, che il doveroso intervento di soccorso non è una misura sufficiente e, soprattutto, non risolve le cause del drammatico problema".