Un passeggero su quattro non si mette le cinture posteriori. Così aumentano incidenti e morti
Se il guidatore e il passeggero davanti indossano quasi sempre la cintura di sicurezza, ecco che secondo una ricerca i passeggeri seduti sui sedili posteriori continuano a non metterla. E' la tendenza è anche in peggioramento. Quest'anno il numero di passeggeri che non se la mettono continua a salire.
Secondo i rilievi dell'Ufficio svizzero di prevenzione agli incidenti (Bpa) sono solo il 72% a metterla, contro il 77% che lo faceva nel 2012 e il 79% nel 2011. Una cifra molto debile, visto che l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza esiste anche per i passeggeri posteriori dall'ormai lontano 1994.
I risultati sono migliori per i guidatori rispetto ai passeggeri. Ci sono delle differenze tra le varie regioni linguistiche svizzere, ha spiegato il Bpa. L'obbligo di cinture è rispettato dal 92% dei guidatori della Svizzera tedesca, dall'89% da quelli della Svizzera francese e dall'81% da quelli del Ticino.
Un altro dato interessante è che gli incidenti sono più numerosi sulle strade cittadine che sulle autostrade (5051 contro 2357 nel 2012). Se tutti gli occupanti delle automobili si attaccassero sistematicamente, una trentina di decessi e 60 feriti gravi potrebbero essere evitati ogni anno in Svizzera.