Allarme in Vaticano, aumentata la sicurezza del Papa
Il dispositivo è stato potenziato tre giorni fa, alla vigilia dell’udienza pubblica di papa Francesco. Perché proprio di un "atto dimostrativo in Vaticano" parlava una segnalazione trasmessa dall’intelligence alle forze dell’ordine.
IL VATICANO - Non è aumentato il numero degli uomini a protezione di Papa Francesco e della Santa Sede. E' quanto apprende l'Agi dalle autorità vaticane e dall'Ispettorato di Polizia presso la Santa Sede, che garantiscono la sicurezza del Pontefice e della Citta' del Vaticano. Le stesse fonti, pur sottolineando che c'e' ovviamente grande attenzione anche in relazione alla situazione internazionale, tengono a precisare che non sono stati presi provvedimenti particolari.
Sia da parte vaticana che da parte italiana non c'e' stato quindi alcun rafforzamento degli organici. Quello che e' stato notato, spiegano i responsabili, e' solo un diverso posizionamento degli agenti in occasione dell'Udienza del mercoledi', per la quale peraltro era prevista un'affluenza massiccia di fedeli, maggiore dei precedenti mercoledi'. Anche l'Ispettorato di Pubblica Sicurezza Vaticano, a cui e' affidata tra l'altro l'esclusiva vigilanza dei sacri palazzi, conferma che il numero di uomini a protezione del Pontefice e della Santa Sede e' rimasto immutato.