Venerdì scioperano i trasporti pubblici: gli orari città per città

Disagi venerdì nel trasporto pubblico locale a causa dello sciopero indetto da USB– Lavoro Privato per protestare contro le privatizzazioni del settore: "Questa prima azione di sciopero - si legge in una nota - limitata a 4 ore a causa della penalizzante normativa in materia di diritto alla sciopero nei servizi pubblici essenziali, risponde alla necessità di dare una prima urgente riposta contro le politiche del governo, che prevedono vaste e preoccupanti privatizzazioni nel settore con pesanti ricadute sui carichi di lavoro, sui salari, nonché sulla qualità e quantità del servizio alla cittadinanza". Lo sciopero anticipa una più ampia agitazione indetta per il 16 dicembre dai sindacati confederali, che coinvolgerà un numero molto più elevato di città. Lo sciopero del 6 dicembre si svolgerà con modalità e orari variabili da città a città. Disagi potrebbero interessare anche il settore aereo per 24 ore: previsto infatti lo sciopero del Gruppo Meridiana (Meridiana Fly, Meridiana Maintenance e Geasar ed Air Italy).
Queste le modalità nelle principali località italiane.
Milano: lo sciopero è stato revocato e quindi bus e metropolitane Atm saranno attivi per tutto il giorno. Resta comunque sospesa l'Area C, per cui sarà possibile entrare gratuitamente nella cerchia dei Bastioni..
Bologna, Imola e Ferrara: i servizi dell’azienda TPER restano fermi dalle ore 10 alle 14 per poi riprendere il normale servizio dalle ore 14.15. In questa giornata potrebbe non essere garantito neppure il servizio ferroviario locale.
Genova: i mezzi pubblici AMT si fermano dalle ore 9:35 alle 13:35.
Bolzano: previsto il blocco dei trasporti dalle ore 14 alle 18 che riguarderà soprattutto i servizi ferroviari SAD.
Trieste: prevista la sospensione del servizio dalle ore 18 alle 22.
Parma e Ravenna: i mezzi urbani ed extraurbani resteranno fermi dalle ore 17 alle 21. A Ravenna i traghetti che attraversano il Canale Candiano, Marina di Ravenna e Porto Corsini non sono garantiti.
Napoli: dalle ore 9 alle 13 non saranno garantite le corse dei bus, treni locali, tram e metropolitana.