Abbazia di Viboldone concluso il restauro - Affaritaliani.it

Culture

Abbazia di Viboldone concluso il restauro

@Andrea_Radic

L'intervento conservativo è stato reso possibile dai fondi messi a disposizione con Erogazione liberale ai sensi della legge 512/82 da parte della Serenissima - Società Autostrade Brescia Verona Vicenza Padova SpA -, a seguito dell'interessamento della Provincia di Milano, oggi Città Metropolitana, da sempre competente nella tutela dei beni culturali territoriali.

L'operazione è consistita in particolare nel consolidamento e restauro degli affreschi della seconda campata della navata centrale (del XIV secolo), oltre alla manutenzione delle campate laterali dell'edificio religioso, per una spesa complessiva di di €.122.400,00.

L'intervento è stato realizzato da Giuseppina Suardi, restauratrice, su progetto di Luciano Broglia, architetto responsabile.

La Reverenda Madre Maria Grazia Angelini, abbadessa della Comunità monastica che, residente presso l’Abbazia storica, tiene vivo e ospitale l’antico borgo monastico e a cui è affidata per convenzione la cura del Bene demaniale, ha espresso ampia soddisfazione e sincera gratitudine alle Istituzioni coinvolte nell'iniziativa.

"Un successo ottenuto grazie all'impegno di diversi soggetti che ringrazio vivamente - ha dichiarato la Consigliera Delegata alla Cultura di Città Metropolitana Michela Palestra - La società Serenissima, la dottoressa Suardi che con professionalità ed esperienza ha curato il restauro e l'architetto Broglia. Ora lo sforzo della Madre Angelini nel tenere viva la comunità monastica è ripagato dalla restituita bellezza artistica e storica. L'abbazia di Viboldone - ha concluso Palestra - è un gioiello del territorio e della comunità e come tale va mantenuto. Invito tutti a visitarla per ammirarne la bellezza e la sensazione di pace e serenità che ispira". 

I lavori appena conclusi costituiscono un contributo prezioso nella conservazione di uno fra i beni più significativi della storia delle abbazie del milanese, oggi anche al centro di un interessante percorso turistico-culturale promosso dalla Città Metropolitana, “La Strada delle Abbazie”, che oltre a quella di Viboldone, comprende le Abbazie di Chiaravalle, Mirasole, Morimondo, San Lorenzo in Monluè, San Pietro in Gessate e Santa Maria in Calvenzano.