Culture
Cartoceto dop, ecco il festival del teatro






38^ Mostra dell'Olio e dell'Oliva, osa e restituisce ai visitatori la bellezza di assistere a uno spettacolo all'interno di un luogo simbolo, il Teatro del Trionfo di Cartoceto (PU). Nelle due domeniche del 9 e del 16 novembre, due gli spettacoli di musica a ingresso gratuito.
Con la rassegna delle 17.30 intitolata "Gli Spettacoli del Trionfo", infatti, i concerti tornano a teatro e lo spettacolo ripopola la struttura settecentesca i cui fondi per i lavori di restauro sono bloccati dal patto di stabilità. Fermo dagli anni '70, grazie a "Cartoceto Dop, il Festival", il teatro torna alla sua funzione originaria, benché in modo del tutto inusuale: ribaltando platea e palcoscenico.
Il gusto si fa a tuttotondo, e se in strada, nelle tante osterie disseminate per il centro storico, è possibile degustare l'unico olio dop delle Marche, all'interno del teatro, il sapore è quello della musica di qualità.
Si inizia domenica 9 con un quartetto di sassofoni direttamente dal Conservatorio Musicale di Pesaro, il Rossini Street Quartet. Più di dieci anni alle spalle per questa formazione sui generis che utilizza le timbriche differenti dei quattro tipi di sassofono in maniera elegante e inaspettata, ponendosi più come un'orchestra di archi che come una sezione di fiati.
Daniele Mancini (sax soprano e contralto), Andrea Fanesi (sax contralto), Marco Santini (sax tenore) e Massimiliano Bertozzi (sax baritono), proporranno un repertorio che attraversa il mondo della musica, dalla classica al jazz sino al contemporaneo: da Bach a Gershwin, da Morricone a Rota, passando per Piazzolla.
Appuntamento poi a domenica 16 con una chiusura di tutto rispetto. Bandoneón e percussioni, sarà la volta di "Transumanza", concerto di Daniele Di Bonaventura e Alfredo Laviano.
Un viaggio sonoro che gli spettatori saranno chiamati ad affrontare incrociando più direzioni e più generi, attraversando campi assolati e venti del sud, un omaggio bucolico alla cultura mediterranea. Obbligatori cambi e spostamenti di registro come lo è la transumanza per gli spostamenti geografici.
Solo 50 posti per questi momenti di intimità musicale, motivo per cui, benché il concerto sia gratuito, è obbligatoria la prenotazione del posto telefonando allo 0721 898437 o scrivendo a cartoceto.turismo@gmail.com.
Cartoceto Dop, il Festival aggiunge alla storica Mostra Mercato, un'identità festivaliera in grado di declinare insieme gusto e cultura.