"Corti" in gara a Solofra per la Manovella d'oro
Chiuso il bando della nona edizione del Solofra FilmFestival, si contano 94 cortometraggi. Anche quest’anno sono stati tantissimi i Filmaker che hanno partecipato alla manifestazione.
L’evento che vedremo a Solofra il 24 e 25 di aprile 2015, ha visto tra i partecipanti autori sia italiani che stranieri: sono stati 18 i lavori arrivati fuori dalla nostra nazione. Autori che si contenderanno tra i vari premi “la Manovella D’Oro” come miglior corto.
Soddisfatto il direttore artistico Federico Curci “abbiamo superato le novanta partecipazioni, questo ci dà una spinta in più per fare sempre meglio, ora arriva il difficile, la selezione dei corti, e devo dire che non e semplice, perché in ogni edizione i lavori che arrivano sono quasi tutti di pregevole fattura. Negli anni il Festival è cresciuto di visibilità, e soprattutto, attraverso l’esperienza degli autori che sono venuti a trovarci, sappiamo che nell’ambiente dei Festival, si parla bene del Solofra Film. Questo penso sia dovuto alla serietà che abbiamo dimostrato negli anni.
Stiamo crescendo, questo anche grazie ai legami con i partner con cui ci stiamo legando, parlo di “Affaritaliani” quotidiano online fondato nel 1996 da Angelo Maria Perrino che lo dirige. Con una media di lettori di diversi milioni al mese. “Radioraffaellauno”, presente sia in FM che in Streaming, che negli anni sta crescendo grazie al nuovo Direttore Raffaele Ingino.
Collaborazioni che proseguono con il Centro studi cinematografici, con il Cinecircolo RicreaAzione, e da quest’anno con un importantissimo Festival “Coffi “Corto’ Globo Film Festival”. E in questa crescita rientra anche la volontà a partire dall’anno scorso di dare il “tema sociale” al Festival, questo perché Il Solofra Film attraverso la cultura cinematografica ha come finalità quella di creare una riflessione su ciò che accade nel nostro mondo, e vuole aprire un momento di discussione e di confronto su tematiche sociali.
In allestimento la giuria che premierà con la Manovella D’Oro il miglior corto. Posso solo dirvi per adesso che il Presidente di giuria sarà Antonio Spagnuolo, il Presidente del Circolo di cultura cinematografica Immaginazione e direttore artistico del Laceno D’Oro. La macchina organizzativa verrà oliata ogni giorno per dare anche quest’anno a Solofra due giorni di grandi eventi culturali”. Per qualsiasi informazione sul Festival basta andare sul sito www.solofrafilmfestival.it oppure mandare una e-mail a info@solofrafilmfestival.it