Dunkirk, in un libro la storia vera che ha ispirato il film
Dunkirk, il libro nelle sale da questo weekend. In libreria per HarperCollins "Dunkirk: la storia vera che ha ispirato il film"
IL LIBRO - L’epica storia vera della battaglia di Dunkerque, ora sul grande schermo in un film evento scritto e diretto da Christopher Nolan e interpretato da Kenneth Branagh, Tom Hardy e Mark Rylance Nel 1940, più di 300.000 soldati alleati intrappolati nel porto francese di Dunkerque furono salvati dalle mani dei nazisti tedeschi con una straordinaria evacuazione via mare. La storia vera dei soldati, marinai, avieri coinvolti in quei nove giorni di scontri (battaglia) è diventato leggenda. L’autore bestseller Joshua Levine racconta nei particolari la vicenda che Winston Churchill descrisse come un miracolo, corredandola di interviste con veterani e sopravvissuti. Visto dal mare, dai cieli e da terra, Dunkirk di Joshua Levine è il drammatico resoconto di una disfatta che ha spianato la strada alla vittoria finale garantendo così la libertà alle generazioni future.
"Dunkirk: la storia vera che ha ispirato il film"
Genere Libro Film
ISBN: 978-88-6905-262-0
Formato: Hardcover 15,5 x 23
Prezzo: 18€
Foliazione 350 pagg.
Ed. HarperCollins
IL FILM - "DUNKIRK" di Christopher Nolan con Tom Hardy, Cillian Murphy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, Aneurin Barnard, Harry Styles. USA, Gran Bretagna, Francia. Maggio, 1940. Sulla spiaggia di Dunkirk 400.000 soldati inglesi si ritrovano accerchiati dall'esercito tedesco. Colpiti da terra, da cielo e da mare, i britannici organizzano una rocambolesca operazione di ripiegamento. Il piano di evacuazione coinvolge anche le imbarcazioni civili, requisite per rimpatriare il contingente e continuare la guerra contro il Terzo Reich.L'impegno profuso dalle navi militari e dalle little ship assicura una "vittoria dentro la disfatta". Vittoria capitale per l'avvenire e la promessa della futura liberazione del continente.
