Mostre/ A Grenoble retrospettiva su Sigmar Polke - Affaritaliani.it

Culture

Mostre/ A Grenoble retrospettiva su Sigmar Polke

Sigmar Polke è morto 69enne tre anni fa. All'esponente più noto della corrente del "Realismo capitalista" (nome ironico, per la risposta tedesca alla pop art)  viene dedicata una retrospettiva, fortemente voluta da Guy Tosatto, direttore del Musée de Grenoble. La mostra francese sarà visitabile fino al 2 febbraio. Il pubblico può ammirare una settantina di quadri e una cinquantina di opere su carta.
L'ARTISTA - Pittore e fotografo, Polke ha sperimentato una vasta gamma di stili, tematiche e materiali. Negli anni 70 si è concentrato sulla fotografia, ritornando alla pittura negli anni 80, campo nel quale ha prodotto opere astratte, nate dalla reazione sperimentale di pittura con altri componenti chimici e prodotti vari. All'età di venti anni entrò nell'Accademia d'Arte di Düsseldorf, dove studiò dal 1961 al 1967, con maestri quali Karl Otto Goetz, Gerhard Hoeme e Joseph Beuys, dal quale venne profondamente influenzato.
Sigmar PolkeSigmar Polke, Senza titolo (Macchie), 1986, lacca e pigmento su tela, 261x201 cm, collezione privata