Mostre/ L'inafferrabile bellezza di Valentina Cortese, diva talentuosa - Affaritaliani.it

Culture

Mostre/ L'inafferrabile bellezza di Valentina Cortese, diva talentuosa

di Simonetta M. Rodinò

"Raggomitolata in un fiocco di neve sono nata a Milano, il primo gennaio, all'ora del tramonto", scrive Valentina  Cortese nella sua autobiografia.  Era il 1923. Ora, una mostra rende omaggio all'ultima "divina", una delle poche attrici italiane chiamata a Hollywood. Un personaggio che con la sua aria sognante e romantica, la sua voce aggraziata e i gesti eleganti ha fatto di se stessa un'icona. La rassegna "Valentina Cortese. Uno stile", da mercoledì 11 settembre a Palazzo Morando | Costume Moda Immagine di Milano, ripercorre l'iter di questa figura magica e misteriosa, archetipo di bellezza, attraverso l'esibizione dei suoi abiti - una selezione di cinquanta - degli accessori, dal foulard ai cappelli, alle scarpe o ai gioielli, provenienti dal suo guardaroba.

Valentina Cortese moda4Elba, anni sessanta / 1960s Photo: Giorgio StrehlerGuarda la gallery
valentina cortese (4)Guarda la gallery - Valentina Cortese al vernissage della mostra a Palazzo Morando
 
valentina cortese (5)
La conferenza stampa di presentazione della mostra

 

Gli splendidi vestiti dai tessuti più pregiati - taffetà dalle luci cangianti, chiffon dipinti a mano e voile dalle mille sfumature, con lavorazioni di ricami di pizzi, di paillettes e macramè - sono stati realizzati dai migliori stilisti, tra cui Capucci, Dior, Galante, Mila Schön, Ferré, Valentino, Krizia, Biki … Esposti su manichini, gli abiti dialogano con i dipinti e le sculture antiche ospitate nel Palazzo. In bacheche ecco gli oggetti: le eleganti pantofole/scarpa indossate sempre al posto delle calzature, alcune lettere, fotografie, gioielli, borse…Tutto parla di lei. Del suo stile. Una donna che ha saputo conquistare tutti.  Una donna la cui infanzia è passata nella campagna lombarda, allevata da una famiglia contadina, cui era stata portata dalla madre naturale.  Alla mostra è collegata l'uscita del volume "Valentina Cortese. 100 ritratti", edito da Skira, che testimonia i momenti più significativi della sua vita.  Cento scatti realizzati dai più grandi fotografi di ieri e di oggi - l'ultimo del luglio scorso a firma Giovanni Gastel - che colgono frammenti della sua esistenza e suggeriscono le tante sfaccettature della sua personalità. La si vede sorridente, malinconica, sognante, sensuale…Immagini in bianco e nero e a colori, dove l'attrice cercata dai più importanti registi teatrali e cinematografici appare sempre di un'eleganza autentica e innata. "Ho perseguito ideali nei quali dominavano la grazia e la bellezza; a essi, come a me stessa voglio restare fedele", si legge su un pannello che apre la rassegna.

"Valentina Cortese. Uno stile"
Palazzo Morando | Costume Moda Immagine - via Sant'Andrea 6, Milano
11 settembre - 10 novembre 2013
Orari: dal martedì alla domenica 9,00-13,00 / 14,00-17,30. Lunedì chiuso.
Ingresso libero
Infoline: 0288465735/64532
www.civicheraccoltestoriche.mi.it