Culture
Museo Diocesano mostra: il sacro nell’opera di Previati
Il sacro nell’opera di Previati in mostra al Museo Diocesano



di Simonetta M. Rodinò
Sensibile all’influsso stilistico scapigliato e al colorismo manieristico, Gaetano Previati si orienta in seguito verso un cromatismo più lieve aprendosi al Simbolismo europeo per approdare infine al divisionismo, per l’autore espressione del colore rarefatto dal segno e steso con pennellate filamentose.
Del pittore di origini ferraresi il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita da domani la mostra “Gaetano Previati (1852-1920). La Passione”, organizzata in collaborazione con i Musei Vaticani.
Sono esposte alcune opere di soggetti sacri, presenti nella produzione artistica dell’autore negli ultimi decenni dell’Ottocento e i primi due del successivo.
La piccola rassegna si apre con “La Via al Calvario”, tela da poco entrata a far parte delle collezioni del Museo per lascito testamentario, e visibile per la prima volta, affiancata da una seconda versione autografa dello stesso soggetto, proveniente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.
In entrambi i lavori Previati elabora la sofferenza della Vergine: Maria appare al centro di un corteo, di cui non si scorgono né inizio né fine, che lentamente e a fatica sale dalla città di Gerusalemme verso il Golgota. E’distrutta dal dolore e sembra sul punto di svenire, sorretta dall’abbraccio delle donne che la accompagnano.
Tensione e sentimento di dolore corale resi con pennellate allungate così da far ondeggiare le figure.
Se nel primo quadro - più intenso e d’impatto - l’atmosfera è terrosa e la luce calda, il secondo è rischiarato nelle tonalità in cui “gridano” i bianchi e il turchese del cielo.
Nelle due sale successive sono presentate l’intera “Via Crucis”, dai profondi rossi, realizzata tra 1901 e 1902, dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, recentemente restaurata, oltre alle 14 riproduzioni fotografiche, ritoccate a punta d’argento dallo stesso Previati, conservate nella chiesa dei SS. Quirico e Paolo a Dogliani (Cuneo)
“GAETANO PREVIATI (1852-1920). LA PASSIONE”
Museo Diocesano Carlo Maria Martini - Milano (ingresso da piazza Sant’Eustorgio 3)
20 febbraio - 20 maggio 2018
Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18. Chiuso lunedì (eccetto festivi)
Biglietto Museo Diocesano + mostra: intero: 8 euro; ridotto individuale: 6 euro.
Infoline: 02 89420019
Catalogo Silvana Editoriale
www.museodiocesano.it