Raccolta in salita e impieghi in calo. Ottenere un mutuo è sempre più difficile
Impieghi bancari ancora in calo a febbraio: nonostante il lieve recupero da gennaio, la variazione annuale rimane negativa, con il totale dei prestiti concessi ai residenti in Italia calato dell'1,2% a 1.917 miliardi di euro (-1,5% la variazione nel mese precedente). E' quanto emerge dal bollettino mensile dell'Abi. A gennaio 2013 si conferma anche la flessione dei finanziamenti alle imprese (-2,8%) e si avvicina allo zero la dinamica dei prestiti alle famiglie (-0,6%).
Giù, in particolare, i finanziamenti per l'acquisto di immobili, a gennaio 2013 in calo dello 0,7% (-0,6% il mese precedente contro il +4,1% di gennaio 2012); in crescita il tasso praticato sui mutui per l'acquisto di abitazioni, passato dal 3,70% di gennaio al 3,73% a febbraio. Continua invece a crescere la raccolta, che ha raggiunto 1.759 miliardi di euro.