A- A+
Economia

Il sogno di un "Airbus energetico" non convince Berlino. La proposta del presidente francese Holland di creare un gigante franco-tedesco in grado di dominare il mercato europeo e competere a livello globale non ha generato grandi consensi in terra tedesca.

"Dobbiamo coordinarci per la transizione energetica - ha detto Hollande -. E' una grande scommessa per l’Europa. Ma noi, la Francia e la Germania, dobbiamo dare l’esempio".

Peccato che non solo in Germania l'idea non abbia scaldato gli animi: anche in patria  la Corte dei conti ha criticato la politica sul clima della Francia, dove vengono sovvenzionate le energie rinnovabili, ma non si toccano i due settori maggiormente responsabili delle emissioni serra: trasporti e agricoltura.

Tags:
airbus energeticoenergiahollande

in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.