L'"Airbus energetico" non convince Berlino
Il sogno di un "Airbus energetico" non convince Berlino. La proposta del presidente francese Holland di creare un gigante franco-tedesco in grado di dominare il mercato europeo e competere a livello globale non ha generato grandi consensi in terra tedesca.
"Dobbiamo coordinarci per la transizione energetica - ha detto Hollande -. E' una grande scommessa per l’Europa. Ma noi, la Francia e la Germania, dobbiamo dare l’esempio".
Peccato che non solo in Germania l'idea non abbia scaldato gli animi: anche in patria la Corte dei conti ha criticato la politica sul clima della Francia, dove vengono sovvenzionate le energie rinnovabili, ma non si toccano i due settori maggiormente responsabili delle emissioni serra: trasporti e agricoltura.