Economia
Da Blackrock a Norges, Piazza Affari sempre più attraente: record di presenze per i grandi investitori istituzionali stranieri
Record di presenze nell'anno in corso dei grandi investitori istituzionali stranieri a Piazza Affari: ecco chi sono

Sempre più grandi investitori puntano su Piazza affari
Record di presenze nell'anno in corso dei grandi investitori istituzionali stranieri a Piazza Affari. La ricchezza azionaria detenuta dai grandi fondi e investitori istituzionali è salita del 14% rispetto allo scorso anno, passando dai 66,37 miliardi del 2024 ai 75,76 miliardi attuali.
Un incremento che riflette ovviamente, anche il buon andamento di diversi titoli quotati. Il campione tra i fondi, manco a dirlo, è BlackRock. Il gigante americano, già leader lo scorso anno, porta il valore complessivo delle partecipazioni a 22,54 miliardi di euro, in forte crescita dai 17 miliardi del 2024 (+32%). il suo portafoglio è molto diversificato: include Banco Bpm, Bper, Ferrari ma anche Stellantis, Fineco, Intesa Sanpaolo, Italgas, Mediobanca, Moncler, Nexi, Prysmian, Saipem, Snam, Terna e Unicredit.
Al secondo posto Norges, il fondo sovrano norvegese, che mantiene saldamente la posizione grazie a un'esposizione spalmata su oltre 130 società quotate alla Borsa milanese con un valore complessivo che sale a 12,24 miliardi dai 10,1 miliardi dello scorso anno, confermando il suo ruolo di investitore di lungo termine sul mercato italiano. Terzo Capital Research and Management, che rileva la posizione che era di Cvc Capital Partners per merito delle partecipazioni in Antares Vision, Carel Industries, Fineco, Interpump, Lottomatica, Moncler e Unicredit. In totale si tratta di 6,92 miliardi investiti, un gran passo avanti rispetto agli 1,5 miliardi del 2024.
Scivola in quarta posizione Cvc, che detiene in Recordati una quota importante da 4,96 miliardi, seguito da Oak Holdings - Vodafone con 3,67 miliardi grazie alla quota nella società delle reti Inwit. Sesta posizione per Crédit Agricole: la banca francese è azionista di peso in Banco Bpm e la sua partecipazione è valutata 3,26 miliardi. Tra i dieci maggiori investitori esteri troviamo anche Fidelity (3,03 miliardi), Ardian (3,01 miliardi), Vanguard (2,79 miliardi) e Sinochem Holdings (2,13 miliardi), grazie alla quota nell'azionariato di Pirelli. La classifica vede altri nomi di spicco come Lazard (1,88 miliardi), Morgan Stanley (1,57 miliardi), T.Rowe Price (1,43 miliardi) e H&F Corporate (1,32 miliardi) mentre operatori importanti come Temasek, Schroders, AllianceBernstein e Amundi hanno posizioni rilevanti ma con valori inferiori al miliardo.