Borsa, listini europei cauti. Milano prosegue in calo: banche in rosso e tonfo di Iveco - Affaritaliani.it

Economia

Borsa, listini europei cauti. Milano prosegue in calo: banche in rosso e tonfo di Iveco

Borse europee deboli, con gli investitori che preferiscono sposare un atteggiamento cauto nell'attesa di comprendere gli sviluppi tra Usa e Cina sul fronte della guerra commerciale

di Redazione

Borsa, Europa debole. Ecco come vanno i mercati 

Piazza Affari prosegue in calo, in linea con le altre piazze europee, appesantita dai bancari. Al parziale di metà seduta, l’indice Ftse Mib registra -0,26% a quota 40.252. Sul listino pesa Iveco, maglia nera a -2,93% dopo la presentazione dei conti.

Il gruppo ha annunciato che sta procedendo con la separazione del business Defence tramite uno spin-off, mentre esplora manifestazioni preliminari di interesse da parte di potenziali acquirenti strategici. Tra gli industriali brilla Leonardo a +2,98%.

Mentre Buzzi cede l'1,31% e Pirelli il 2,45% in scia ai conti. Negativo il settore del credito con Intesa -0,12%, Unicredit -1,74%, Banca Mps -1,45%, Mediobanca -1,22%, Banco Bpm -1,94%. Tra gli energetici principali Enel +1,13%, Eni -0,8%.

La società ha annunciato questa mattina di aver firmato un accordo di esclusiva con Ares Alternative Credit Management per la potenziale cessione del 20% di Plenitude. Fuori dal paniere principale, vendite su Salvatore Ferragamo (-4,46%), che ha registrato ricavi in lieve calo nel primo trimestre a causa soprattutto della debolezza della domanda nell'area Asia Pacifico.

Sul fronte valutario l’euro è in rialzo sul dollaro a 1,1194 (+0,19%). Mentre è in calo sulla moneta nipponica, euro/yen (-0,37%) a 163,37. Dollaro/yen -0,5% a 145,94. Quanto alle obbligazioni lo spread Btp/Bund viaggia a 102 punti, il lieve rialzo rispetto all’avvio a 101, e rispetto alla chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano si attesta a 3,688%.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA