Corporate - Il giornale delle imprese
Just Eat, ordinati dagli italiani più di 30.000 mila chili di golosità al cioccolato tra il 2024 e il 2025
Secondo una ricerca di Just Eat in collaborazione con Doxa, il 17% degli italiani ordina dolci prima o dopo un concerto

Just Eat, rivelate le abitudini golose degli italiani in occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato: 30.000 mila chili di dolci al cioccolato ordinati nell'ultimo anno
Just Eat mette sotto i riflettori i peccati di gola degli italiani tra il 2024 e il 2025: fondente, al latte o bianco sono i gusti più amati che accompagnano playlist, pause golose e momenti ‘da divano’ con un ritmo tutto da assaporare. In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra il 7 luglio, Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery, rivela i dati sugli ordini dei dolci al cioccolato in Italia tra il 2024 e i primi sei mesi del 2025. Tra abitudini di consumo, curiosità e gusti che raccontano anche chi siamo, il cioccolato continua a essere il dolce più ordinato in tutte le sue varianti: fondente, al latte e bianco, per un totale di oltre 30mila chili ordinati nell’ultimo anno e mezzo.
Ogni tipo di cioccolato ha un’anima, proprio come ogni genere musicale. Il fondente? È jazz: intenso, sofisticato, a volte introspettivo, amato da chi cerca profondità e sfumature, magari davanti a un tortino con cuore caldo o a un brownie con noci pecan. Il cioccolato al latte è invece puro pop: solare, rassicurante, perfetto per tutte le età e i momenti della giornata. Che sia in forma di cookie, muffin o come farcitura di una piadina, è il sing-along del mondo dolciario. Il bianco è l’indie della pasticceria: eccentrico, curioso, forse più di nicchia? Sicuramente scelto da chi ama esplorare sapori ricchi e abbinamenti gloriosi, come la graffa o churros al cioccolato bianco. E proprio come una buona colonna sonora, anche il cioccolato accompagna momenti speciali: secondo una ricerca di Just Eat in collaborazione con Doxa, il 17% degli italiani ordina dolci prima o dopo un concerto, trasformando il dessert in un bis emozionale.
Che sia mattina presto o notte fonda, il cioccolato non ha orari. A guidare la classifica dei prodotti più ordinati su Just Eat è il milkshake al cioccolato, con quasi 900 chili ordinati: fresco e cremoso, è il tormentone estivo per eccellenza. Seguono a ruota i donut al cioccolato (oltre 800 chili), veri e propri singoli da classifica, e i cornetti con cioccolato, in tutte le loro varianti – classico, bianco o ripieno – che insieme sfiorano i 1.800 chili, confermandosi come il “breakfast beat” preferito dagli italiani. Spazio anche ai mood più intensi: il brownie con cioccolato, noci pecan e cioccolato bianco, la torta multistrato e il tortino al cioccolato si fanno strada nelle playlist notturne, tra coccole da divano e maratone serie TV.
Non è solo una questione di dolce, ma di dettagli. A rendere indimenticabili i dolci a domicilio sono i topping, sempre più richiesti e curati. Il preferito in assoluto è un classico intramontabile: le gocce di cioccolato, che da sole hanno superato i 1.000 chili ordinati. Segue la crema al cioccolato, che trasforma ogni dolce in un piccolo capolavoro. Perché sì, anche un pancake ha diritto al suo assolo. Grocery: quando il cioccolato si fa scorta
Non solo dessert a domicilio: anche nel grocery il cioccolato fa show. Tra i prodotti più ordinati su Just Eat guidano la classifica i biscotti con cioccolato fondente e nocciole: veri e propri tormentoni da dispensa. Ma la passione per il cioccolato passa anche dalle merendine come i brownie e gli yogurt mix con praline di cioccolato, spesso scelti per colazioni o spuntini post-palestra. Da segnalare anche i prodotti ad alto contenuto proteico come le creme spalmabili e le tavolette al cioccolato fondente, che dimostrano come la dolcezza possa andare a tempo anche con il benessere.
Il cioccolato può anche diventare un concerto privato. È successo a Milano, da Martinucci Laboratory, dove nei primi mesi del 2025 è stato registrato l’ordine più sostanzioso dell’anno: 240€ di pasticciotti con ripieni da leccarsi i baffi, farciti con crema al cioccolato, ricotta con gocce di cioccolato e gianduia. Una vera e propria sinfonia del gusto che dimostra come, quando si tratta di golosità, il cioccolato sia un dolce da standing-ovation.