Fisco e Dintorni
Cancellata ipoteca esattoriale da 100.000 euro
vittoria legale per un contribuente dopo lunga battaglia

da sx: l'Avv. A. Pavese e il Cav A. Sorrento
La Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Lombardia, con la sentenza n. 1723/2024 (R.G. 4087), ha definitivamente annullato un’ipoteca esattoriale di oltre 100.000 euro iscritta sull’abitazione di un contribuente, chiudendo un complesso contenzioso.
La sentenza, passata in giudicato, ha accertato la mancata notifica delle cartelle di pagamento al socio receduto, ingiustamente considerato responsabile in solido per i debiti fiscali di una società in nome collettivo.
Inoltre, il tribunale ha riconosciuto l’intervenuta prescrizione del debito relativo a imposte e sanzioni.
A seguito della pronuncia, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha provveduto alla cancellazione dell’ipoteca, iscritta illegittimamente sull’immobile. Il successo giudiziario è stato ottenuto grazie alla difesa dell’Avv. Alessandra Pavese, Dirigente del Sindacato P.I.N., che ha guidato la strategia legale dimostrando l’illegittimità dell’iscrizione ipotecaria e l’infondatezza del credito.
L’Associazione datoriale Partite Iva Nazionali (P.I.N.) ha espresso soddisfazione per l’esito del processo. Il Cav. A. Sorrento, Presidente del Sindacato, ha dichiarato: "Questa sentenza rappresenta un’importante vittoria per i diritti dei contribuenti e conferma come, anche di fronte a procedure vessatorie, la giustizia possa ristabilire equità. Ribadiamo la necessità di maggiore chiarezza nelle notifiche e nel rispetto dei tempi prescrizionali, per evitare che situazioni come questa si ripetano. Il lavoro dell’Avv. Pavese e del nostro team legale dimostra l’impegno del Sindacato nel difendere imprese e professionisti da atti ingiusti."
La vicenda sottolinea ancora una volta l’importanza di un sistema fiscale trasparente e del diritto di difesa per i cittadini contro pretese esattoriali illegittime.
(Per ricevere la sentenza scrivere a: info@partiteivanazionali.it)