Economia
Borse, Londra e Milano trattano la fusione con Francoforte
Londra e Francoforte per creare insieme la maggiore borsa d'Europa. Il London Stock Exchange (Lse), gruppo che controlla anche la Borsa di Milano, e Deutsche Borse hanno annunciato di essere in trattative per una 'fusione tra pari' con un'operazione che, se realizzata, darebbe vita alla prima borsa europea e a una delle prime del mondo sia per le contrattazioni su azioni sia per quelle su prodotti derivati.
In un comunicato congiunto seguito a un forte rialzo delle azioni Lse si legge che "il consiglio d'amministrazione di Lse e il consiglio di gestione di Deutsche Boerse confermano di essere in trattative dettagliate su una potenziale fusione tra eguali delle due attività".
Le azioni di Lse oggi sono cresciute fino al 13% a 26,14 sterline mentre quelle di Deutsche Boerse sono salite del 2,8% a 79 euro.
Valori che darebbero alla borsa di Londra una capitalizzazione complessiva pari a 13 miliardi di sterline a fronte dei 15,8 miliardi di euro della controparte tedesca.
La nuova superborsa europea potebbe, per dimensionim, combattere ad armi pari contro le statunitensi Cme Group e Intercontinental Exchange oltre che con la borsa di Hong Kong per la palma di maggior mercato mondiale.