A- A+
Economia
Piazza Affari rimbalza dopo i tonfi bancari. Carige fa cassa e vende le assicurazioni

Le borse europee rimbalzano e chiudono positive dopo il tonfo dei bancari di ieri. Sui listini fattore di traino sono le buone trimestrali diffuse da aziende quali Novartis e Bp. A Milano, maglia rosa, l'indice Ftse Mib guadagna il 2,35% a 19.476,62 punti. Londra sale dello 0,61% a 6.402,17 punti, Francoforte segna +1,86% a 9.068,19 punti e Parigi avanza dello 0,39% a 4.112,67 punti. Bene Madrid a +2,14%. Wall Street e' in rialzo, con il Nasdaq che sale di oltre l'1%.

Sul fronte bacario, Carige dopo esser crollata ieri per i risultati degli stress test ha messo a segno oggi il primo step per ridurre l'ammanco di capitale riscontrato dalla Bce. Genova ha venduto infatti Carige Assicurazioni e Carige Vita al fondo Usa Apollo per 310 milioni di euro. Un'operazione che va nella direzione di quanto auspicato dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan che ha detto: "Sono fiducioso che la situazione di shortfall (mancanza di capitali, ndr) verrà gestita con operazioni di mercato" e quindi aumenti di capitale o cessione di asset. Padoan ha poi aggiunto: "I risultati dimostrano la tenuta delle banche europee e delle banche italiane".

Nel dettaglio, l'operazione è subordinata alle autorizzazione delle competenti autorità. La firma dell'operazione è prevista nella giornata odierna mentre il completamento, in ragione delle tempistiche autorizzative, avverrà presumibilmente nel primo trimestre 2015.

Sul fronte macroeconomico, l'Istat ha comunicato i dati della fiducia delle imprese relativi a ottobre per l'Italia: l'indice è risalito a 89,3 punti rispetto agli 86,9 di settembre. Oggi il Tesoro ha collocato 2,5 miliardi di euro di Ctz in scadenza ad agosto 2016 e il rendimento è salito allo 0,692% dallo 0,385% del collocamento precedente, mentre la domanda è risultata pari a 1,71 volte l'offerta. In salita anche il rendimento all'asta di Btp indicizzati a 10 e 15 anni per un miliardo di euro: per il decennale sono stati collocati titoli con un tasso salito di 27 punti all'1,43% mentre per la scadenza a 15 anni il rendimento è leggermente cresciuto di 2 punti all'1,68%.

Tags:
borsamercaticarigemps

in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.