Economia
Borsa Milano, avvio di settimana incerto in Europa
Avvio debole per la Borsa di Milano, con l'indice guida Ftse Mib a 21.970 punti (-0,10%) e l'indice generale All Share a 23.614 (-0,07%). Apertura in calo per i principali mercati azionari del Vecchio Continente. Dopo i primi scambi Francoforte registra una flessione dello 0,55%, Parigi dello 0,63%, Amsterdam dello 0,43% e Madrid dello 0,36%.
Nei primi scambi di giornata lo spread tra il Btp a dieci anni e il Bund tedesco si attesta a 120,5 punti base, in rialzo rispetto ai 117,5 punti base registrati venerdì scorso. Il rendimento del bond decennale italiano viaggia all'1,93 per cento.
La settimana si apre con il segno meno in Asia, sulle preoccupazioni per un rialzo dei tassi della Fed a settembre. E Tokyo (-1,28%) archivia il mese peggiore dei suoi ultimi tre anni (in agosto -8,5%). Debole anche Hong Kong (-0,27%) e Sidney (-1,07%). Tiene Seul (+0,2%) e chiude in rialzo Taiwan (+1,94%). La volatilità resta alta in attesa di indicazioni dai dati macro attesi a inizio mese. Chiusura in calo oggi per le Borse della Cina, dopo i guadagni di giovedì e venerdì, mentre il governo intensifica gli sforzi per reprimere le presunte manipolazioni del mercato. Il benchmark Shanghai Composite ha archiviato la seduta a 3.205,99 punti (-0,82%), mentre lo Shenzhen Component ha chiuso a 10.549 punti (-2,32%). Cade anche il ChiNext, indice che riunisce imprese innovative e ad alto tasso di crescita, a 1.996,87 punti (-4,09%).