Corporate - Il giornale delle imprese
Just Eat celebra l’International Poké Day: oltre 370 mila chili ordinati nel 2025
La possibilità di personalizzare la propria bowl è uno dei principali fattori del successo: quasi il 90% degli ordini riguarda la versione regular personalizzata

Just Eat conferma il successo della poké in Italia: oltre 370 mila chili ordinati nel 2025
La poké mania continua a conquistare il Bel Paese. In occasione dell’International Poké Day, Just Eat ha rivelato i dati sul consumo degli italiani, confermando come questa specialità hawaiana sia ormai un vero e proprio trend. Nel 2025 sono stati ordinati circa 370 mila chili di poké, con una media di 105 bowl ogni ora. Bowl classiche o gourmet, con pesce o vegetariane, la poké si conferma un piatto versatile e completo, perfetto sia per una pausa pranzo veloce sia per una cena nutriente. La possibilità di personalizzare la propria bowl è uno dei principali fattori del successo: quasi il 90% degli ordini riguarda la versione regular personalizzata, dove gli italiani possono combinare ingredienti secondo gusto e preferenze.
Tra i formati disponibili, il regular domina le preferenze con oltre 169 mila chili venduti, seguito dal large con circa 88 mila chili e dal small con 27 mila chili, scelta ideale per chi cerca leggerezza e porzioni ridotte. Ormai parte integrante delle abitudini alimentari, la poké si conferma uno dei piatti internazionali più richiesti nel food delivery italiano. Gli ordini si concentrano soprattutto durante la pausa pranzo e la cena, momenti in cui gli italiani scelgono un pasto veloce, bilanciato e personalizzabile.
Se la base della poké è importante, sono i topping a rendere ogni bowl unica. Nel 2025 gli ingredienti più amati sono stati avocado (167 mila chili), salmone (112 mila chili), edamame (70 mila chili) e cipolla croccante (70 mila chili). Non mancano però scelte più creative, come il cavolo viola (4 mila chili), la gomma wakame (3 mila chili) o la pasta kataifi (2 mila chili), che arricchiscono le bowl con sapori e consistenze diverse. Con la sua versatilità e la possibilità di creare combinazioni sempre nuove, la poké si conferma il piatto internazionale preferito dagli italiani, confermando il successo del food delivery e l’appeal delle cucine etniche nel panorama gastronomico nazionale.