Piazza Affari a picco con le banche
Le borse europee chiudono in rosso e in particolare scende a picco Milano, che nel finale perde quasi il 3%. Sui listini pesano i bancari che risentono della mega-multa da 3,4 miliardi di dollari patteggiata da Ubs, Hsbc, Rbs, Citigroup e Jp Morgan per le manipolazioni sul mercato dei cambi. Sui mercati si riflette anche l'incertezza per l'acquisto di bond governativi da parte della Bce, un'operazione fortemente avversata da Berlino. A Milano l'indice Ftse Mib scivola giu' del 2,87% a 18.702,24 punti. Francoforte segna -1,76% a 9.204,53 punti, Madrid cala dell'1,879 e Parigi dell'1,57%% a 4.177,62 punti. I minerari tengono a galla Londra, che perde solo lo 0,38% a 6.602,49 punti.
PIAZZA AFFARI - Forte ribasso a fine seduta per piazza Affari: il Ftse Mib ha chiuso le contrattazioni in calo del 2,87% a 18.702 punti e l'All Share del 2,69% a 19.755 punti. Tra gli istituti milanesi giu' le popolari, ma anche Unicredit (-5,64%); scivola Mps (-6,48%) in attesa, a breve, della pubblicazione della trimestrale. Giu' energetici e industriali; spiccano in positivo Fca (+2,19%), Mediaset (+6,06%) e Moncler (+4,16%) dopo i conti. Nel comparto bancario, male le popolari dopo i conti: Bpm cede il 7,28%, Banco Popolare il 4,22%, Bper il 6,02% e Ubi, che aveva tenuto in mattinata, il 2,7%. In rosso anche Intesa Sanpaolo (-3,66%) e Mediobanca (-3,44%). Fuori dal Ftse Mib, ancora ribasso per Carige (-4,91%). Nell'energia, giu' Enel (-5,86%); Eni cede il 2,6% mentre Saipem, in controtendenza guadagna l'1,02%. Tra gli industriali, Pirelli chiude a -2,6% e Finmeccanica a -3,16%. Sopra la parita' Telecom (+0,06%). Qualche segno positivo nel lusso (Ferragamo +0,62%), invariata Yoox. Male Campari (-5,73%) dopo la trimestrale negativa. Tra i titoli minori, tonfo di Seat pagine gialle dopo i risultati (-8,33%).