A- A+
Economia
btp italia 500

Atto quinto col botto. Il Btp Italia, il primo titolo di Stato indicizzato all'inflazione, con cedole semestrali e durata quadriennale, e pensato soprattutto per le esigenze dei risparmiatori e degli investitori retail, conferma il suo forte appeal. Tutti pazzi per il titolo di Stato indicizzato all'inflazione italiana, con cedole semestrali e durata quadriennale. Le richieste hanno raggiunto i 16,8 miliardi. Secondo gli operatori la fortissima domanda porterà il Tesoro a chiudere mercoledì, in anticipo, la sottoscrizione.

Secondo gli operatori la fortissima domanda con tutta probabilita' portera' il Tesoro, come gia' preannunciato, a chiudere domani, in anticipo, la sottoscrizione. 

Visto infatti l'ottimo andamento delle richieste delle passate quattro emissioni (sottoscrizioni complessive per oltre 44 miliardi di euro), il ministero dell'Economia si è riservato la possibilità di chiudere la raccolta, che dovrebbe durare fino a venerdì prossimo, già dalle 14 di mercoledì. Già l'emissione dello scorso aprile era stata chiusa dopo due giorni con una raccolta di 17 mld.

Il titolo, con godimento 12 novembre 2013 e scadenza 12 novembre 2017 ha un tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito pari al 2,15%. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo sara' fissato al termine della raccoltama non potra' essere inferiore al quello minimo garantito.

Tags:
btp italiatitoli di statobtp

in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.