A- A+
Economia
jens weidmann

Una scaramuccia. Non è altro che una scaramuccia quella della Bundesbank: la banca centrale tedesca prima "non esclude un aumento dei tassi ufficiali se emergessero maggiori pressioni di inflazione" e poi sminuisce la "forward guidance" della Bce, che con la promessa di "tassi bassi a lungo" indende (per ora con successo) dare sicurezza ai mercati.

La Buba non è nuova a pareri che contrastano con l'Eurotower. Ma stavolta, più che di pareri, si tratta di rilievi quasi ovvi. Se non si trattasse di un'istituzione prestigiosa come la Bundesbank, sembrerebbe poco più di una sterile vendetta. Uno sgambetto, per ricordare a Mario Draghi che la Germania vigila ancora sull'operato della Bce. 

Affermare che "i tassi potrebbero essere più alti se emergessero maggiori pressioni di inflazione" non è convinzione nuova. La stabilità dei prezzi e non la crescita è il mandato dell'Eurotower. Ma di rischi inflazionistici, in Europa, non c'è traccia. La Buba potrebbe essere preoccupata del futuro andamento dei prezzi. Ma non basta, perché Weidmann e compagni non si sono limitati ad affermare l'ovvio, ma si sono sentiti in dovere anche di sminuire la "forward guidance". Anche in questo caso con considerazioni non certo originali. La previsione di tassi futuri bassi, scrivono i banchieri tedeschi, "non è un'indicazione imperativa" e "non rappresenta una promessa". Come a dire: le parole di draghi non sono vangelo e potrebbero essere smentite se le condizioni lo richiedessero. Anche in questo caso, nulla di nuovo sotto il tiepido sole teutonico.

twitter@paolofiore

 

Tags:
bundesbankbcedraghi

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.