A- A+
Economia
Il canone Rai direttamente in bolletta. Renzi dichiara guerra all'evasione

Canone Rai, si cambia. Su suggerimento del commissario alla Spending Review Carlo Cottarelli e di Viale Mazzini, il governo Renzi, secondo le indiscrezioni, sta valutando l'ipotesi di legare il pagamento della tassa per il servizio pubblico televisivo al possesso di un contatore elettrico, dunque alla bolletta e non al possesso invece di un televisore. E' l'ultima novità emersa in sede di Commissione Bilancio alla Camera mentre dai parlamentari è arrivato l'ok al Def, dando il mandato al relatore a riferire in Aula. Domani il Documento di economia e finanze sarà in assemblea, che dovrà votare la risoluzione.

La misura si renderebbe necessaria per combattere l'evasione sul canone Rai, da inserire nel decreto che metterà i famosi 80 euro in busta paga agli italiani con redditi fino a 25mila euro. L'introito eventualmente recuperato, stimato intorno ai 300 milioni di euro, andrebbe per metà al Tesoro e per metà alla Rai.

In vista del provvedimento che Renzi ha promesso per venerdì e che conterrà appunto i dettagli tecnici sugli sgravi Irpef, per dare garanzie alla Corte dei Conti sul recupero di risorse che andrebbero a finanziare le misure annunciate, tra le ipotesi allo studio sul canone c'è di legare il canone non più alla detenzione dell'apparecchio, ma al pagamento della bolletta elettrica. L'impianto prevederebbe dunque che a un allacciamento elettrico (quindi a ogni contatore) si faccia corrispondere il pagamento di un canone.

Secondo le indiscrezioni, il gettito, stimato in circa 600 milioni di euro e che riguarderebbe il 26,5% dei nuclei familiari, ma di cui verrebbero recuperati soltanto 300 milioni, andrebbe per metà al Tesoro e per metà alla Rai. Attualmente pagano il canone soltanto il 68,7% dei nuclei familiari, pari a 16 milioni e mezzo, con un gettito complessivo di 1,7 miliardi di euro). Subito dopo la diffusione delle iindiscrezioni, da Palazzo Chigi, però, è arrivata una secca smentita: "E' un'eventualità non prevista e di una notizia destituita di fondamento".

Tags:
canoneraicottarelli

in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.