A- A+
Economia
Cina, il partito abdica al mercato: "I fallimenti sono inevitabili"

E' il mercato (cinese), bellezza. Anche il partito fa un passo indietro: non interverrà nei casi di default di imprese cinesi. Lo ha confermato il premier Li Keqiang di fronte a un sistema finanziario che vacilla. Il primo caso è quello della Chaori Solar, una società produttrice di pannelli solari che ha ammesso di non riuscire a a pagare 89,8 milioni di yuan (10,7 milioni di dollari) in obbligazioni. E Pechino? Alza le mani. Il governo cinese non mira più a entrare nel capitale di imprese private ma punta, al contrario, a far spazio nei settori un tempo monopolizzati dallo Stato.   

Una scelta dettata dalle esigenze. Li Keqiang ha ammesso che i default da crediti inesigibili saranno "difficile da evitare", anche se sarebbero "casi isolati".

Se fino ora Pechino e le banche statali sono sempre intervenute per evitare i fallimenti (senza disprezzare l'ingresso nel capitale), adesso il governo è orientato a "lasciare che il mercato svolga il suo ruolo". Una rivoluzione. In compenso, Li Keqiang ha promesso "maggiori controlli", per evitare che il rischio finanziario di alcune imprese si trasformi in un rischi sistemico.  

Tags:
mercatocinadefaultimpresa

in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.