Consob: al via l’accordo con la statunitense Sec per la vigilanza - Affaritaliani.it

Economia

Consob: al via l’accordo con la statunitense Sec per la vigilanza

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e la Sec statunitense hanno firmato un accordo per lo scambio di informazioni sui soggetti vigilati

Consob: al via l'accordo con l'americana Sec 

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) e la Securities and Exchange Commission (Sec) hanno firmato un Memorandum of Understanding per la consultazione, la cooperazione e lo scambio di informazioni sui soggetti vigilati che svolgono attività e servizi finanziari in Italia e/o negli Stati Uniti. Nel comunicato si specifica che: “Il Memorandum of Understanding rafforza la capacità della Consob e della Sec di consultarsi e coordinarsi, nonché di condividere le informazioni di vigilanza, e agevola le rispettive istruttorie transfrontaliere sui soggetti vigilati". Le aree coperte dal mou sono: la protezione degli investitori, la promozione della cultura della compliance nelle quotate che operano su base cross-border, la conservazione di mercati azionari e dei derivati equi, ordinati ed efficienti e la riduzione dei rischi sistemici. L'accordo, secondo il presidente Sec Jay Clayton, conferma l'importanza della collaborazione transfrontaliera nella vigilanza sui soggetti rispettivamente vigilati. Potranno trarre beneficio da una efficace cooperazione sia i nostri mercati finanziari che gli investitori". Per il presidente Consob Paolo Savona "la supervisione e la vigilanza su base transfrontaliera sono di primaria importanza per l’attività delle autorità dei mercati finanziari e questo MoU rappresenta un importante passo in avanti".