A- A+
Economia

Il debito pubblico italiano e' stato pari nel 2012 al 127% del Pil: lo conferma Eurostat, che ha oggi diffuso la prima notifica dei dati su deficit e debito dei paesi Ue nel 2012. Il rapporto fra deficit e Pil italiano e' stato pari nel 2012 al 3%.

Il dato sul deficit italiano conferma quello calcolato per il patto di stabilita' e crescita dell'Euro dall'Istat all'inizio di marzo ed e' invece leggermente peggiore rispetto alle stime delle "previsioni economiche" di febbraio della Commissione (2,9% per il 2012).

Sulla base delle previsioni per il 2013 e 2014 che saranno diffuse da Bruxelles all'inizio di maggio, la Commissione potra' decidere, alla fine del prossimo mese, se l'Italia puo' uscire dalla procedura per deficit eccessivo avviata nel 2009.

Quanto al resto dell'Eurozona, nel 2012, il deficit si e' attestato al 3,7% del Pil, in miglioramento rispetto al 4,7% del 2011. Lo rende noto sempre Eurostat, aggiungendo che il debito pubblico e' risultato al 90,6% del Pil, rispetto all'87,3% del 2011.

La riduzione del deficit, spiega Eurostat, e' unicamente dovuto all'aumento delle tasse che nel 2012 hanno pesato per il 45,3% del Pil, mentre la spesa pubblica e' aumentata leggermente passando dal 49,5% al 49,9%. Per quanto riguarda i paesi dell'Euro, lo scorso anno, 11 paesi hanno mancato gli obiettivi di Maastricht in termini di deficit e sono Spagna (10,6%), Grecia (10%), Irlanda (7,6%), Portogallo (6,4%), Cipro (6,3%), Francia (4,8%), Slovacchia (4,3%), Olanda (4,1%), Slovenia (4%), Belgio (3,9%) e Malta (3,3%).

Per quanto riguarda invece il debito pubblico, i paesi che hanno mancato l'obiettivo di mantenerlo al 60% del Pil, sono: Grecia (156,9%), Italia (127%), Portogallo (123,6%), Iralanda (117,6%), Belgio (99,6%), Francia (90,2%), Cipro (85,8%), Spagna (84,2%), Germania (81,9%), Austria (73,4%), Malta (72,1%) e Olanda (71,2%). I paesi invece che hanno mostrato il livello di debito piu' contenuto sono stati: Estonia (10,1%) e Lussemburgo (20,8%).

Tags:
eurostatconti pubblicipildebitocrisi

in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.