A- A+
Economia

Il Gruppo Astaldi, per il tramite della sua controllata Astaldi Canada, ha firmato il contratto per la realizzazione delle opere civili relative all'Impianto idroelettrico di Muskrat Falls, in Canada, del valore di 1 miliardo di dollari canadesi. La firma del contratto segue e completa la selezione da parte di Nalcor Energy di Astaldi come esecutore del progetto avvenuta lo scorso 10 ottobre. Astaldi si appresta ad avviare le opere di costruzione entro la fine dell'anno per una durata di circa quattro anni.

Il contratto prevede la costruzione di una centrale, l'esecuzione delle connesse opere di presa e di restituzione delle acque e si inserisce in un piu' ampio progetto di sviluppo che, al suo completamento, dotera' l'Impianto di Muskrat Falls di una capacita' di oltre 820 MW. L'impianto idroelettrico di Muskrat Falls, che prevede inoltre una diga sul Churchill River per una lunghezza complessiva di circa 750 metri, unito al futuro Impianto di Gull Island, e' parte del Lower Churchill Project, il piu' importante progetto di generazione di energia idroelettrica del Nord America, ancora tutto da sviluppare e con una capacita' potenziale di 3000 MW. Il presente contratto prevede anche una opzione per l'esecuzione della diga di sbarramento e opere connesse, il cui importo e' in corso di negoziazione.

Tags:
astaldicontratti

in evidenza
Tori Hubbard: amore con il gioiello della Roma di Mourinho!

La star va in gol. Le foto

Tori Hubbard: amore con il gioiello della Roma di Mourinho!


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.