A- A+
Economia
Ddl concorrenza, niente notaio per vendere un immobile fino a 100mila euro

Addio al notaio per le compravendite di immobili sotto i 100mila euro, sconti sulla polizza auto grazie alla scatola nera e liberalizzazione dei servizi di notifica degli atti giudiziari, che non saranno più esclusiva di Piste Italiane. Sono alcune delle novità contenute nel ddl Concorrenza, secondo quanto anticipa l'Ansa.

Immobili - Secondo le indiscrezioni sul disegno di legge Guidi, pronto per l'iter parlamentare, vendite e donazioni di immobili ad uso non abitativo di valore "non superiore a 100.000" euro potranno essere redatti anche dagli avvocati. L'avvocato avrà, come i notai, l'obbligo alla "registrazione", "trascrizione", "iscrizione", "voltura catastale" e liquidazione delle imposte.

Polizze auto - Novità anche per gli automobilisti.  I meccanismi elettronici istallati sulle automobili per registrare le attività del veicolo, le cosiddette "scatole nere" obbligheranno infatti le assicurazioni a uno "sconto significativo" sul prezzo della polizza e in caso di incidente le registrazioni "formano piena prova, nei procedimenti civili"

Poste - Infine la liberalizzazione dei servizi di notifica degli atti giudiziari. La novità comporterà per Poste Italiane perdite per "meno dell'1% del totale dei ricavi".

Tags:
ddl concorrenzanotaiovendita immobiliavvocatoscatola nerapolizza autoposte italiane

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.