Disoccupazione: la proposta del Mef per un sussidio europeo di disoccupazione - Affaritaliani.it

Economia

Disoccupazione: la proposta del Mef per un sussidio europeo di disoccupazione

Lavoro, lotta alla disoccupazione: il Ministero dell’Economia e delle Finanze avanza l'ipotesi di un sussidio europeo di disoccupazione

Sussidio europeo di disoccupazione, ecco la proposta avanza dal Mef per aiutare chi si trova nella condizione di essere senza lavoro

 


Sei senza lavoro e vivi in paesi europei svantaggiati economicamente? Forse arriva in aiuto il sussidio europeo per la disoccupazione. È questa l’ipotesi avanzata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che verrà presentata da Pier Carlo Padoan al vertice europeo di metà settembre a Bratislava.


Obiettivo del sussidio di disoccupazione europeo è quello di aiutare i paesi che subiscano shock economici isolati.

 


Sussidio di disoccupazione europeo, il piano:

 


Un fondo comune da 50 miliardi di euro per aiutare i Paesi dell’eurozona a superare le fasi di crisi economica e aumento della disoccupazione. Tali risorse comuni verranno allocate per finanziare sussidi di disoccupazione o politiche attive del lavoro. I soldi andranno poi restituiti nei cinque anni successivi.


Il piano prevede che gli Stati membri versino risorse pari allo 0,5% del loro prodotto interno lordo, una cifra che nel 2015 sarebbe stata pari a 50 miliardi. Inizialmente, i Paesi contribuirebbero per lo 0,1% del PIL all’anno per cinque anni, a cui si aggiungerebbe poi lo 0,5% della loro crescita economica. Tutti i Paesi dell’eurozona avrebbero potuto attingere al fondo in almeno un anno tra il 1999 e il 2015, nel caso fosse esistito. La Germania avrebbe potuto ricevere circa 10 miliardi di euro nel 2000 e 2001. L’Italia avrebbe avuto il diritto a quasi 10 miliardi nel 2005 e nel 2013, e oltre 5 miliardi nel 2007.


Secondo quanto riporta “la Repubblica” il piano sarà illustrato in settimana.