Disoccupazione, NAspI: cos’è l’indennità di disoccupazione e come richiederla - Affaritaliani.it

Economia

Disoccupazione, NAspI: cos’è l’indennità di disoccupazione e come richiederla

Disoccupazione, gli ammortizzatori sociali introdotti della Jobs Act: NASpI Inps, cos’è e come richiederla

Sostegni per disoccupati, NASpI 2016: cos’è la domanda di disoccupazione e come richiederla.

 

Tra gli ammortizzatori sociali introdotti dal Jobs Act per chi perde involontariamente il lavoro il 1° maggio 2015 è stata introdotta la NASpI, a sostituzione dell’indennità di disoccupazione denominata Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI).

 

NASpI 2016: cos'è

 

La NASpI dal 1° maggio scorso sostituisce l'assegno unico di disoccupazione introdotto dalla Riforma Fornero. La NASpI si caratterizza per le nuove modalità di calcolo che determinano l’entità del beneficio e la sua durata.

La NASpI spetta ai lavoratori subordinati che hanno perso involontariamente il lavoro, per licenziamento o per termine del contratto di lavoro, e che anno maturato almeno 3 mesi (quindi anche precari e collabortori a progetto).

 

NASpI Inps: come richiederla

 

E' possibile richiere la NASpI presentando la domanda all'Inps solo per via telematica servendosi di uno dei seguenti canali: web, contant center integrato Inps o presso gli enti di patronato.

 

Per maggiori informazioni si invita a visitare la pagina dell'Inps dedicata alla NASpI