La bad bank di Intesa e Unicredit? Massimo Doris ad Affari: "Sì, ma..."
"La bad bank può essere un modo per uscire da questa situazione. Certo è che ha bisogno di investitori. Bisogna capire a che prezzo vengono ceduti questi crediti deteriorati e quanto chi investe è disposto a spendere. Normalmente, quando questo è deciso, chi investe riesce anche a guadagnare qualcosa". Ne è convinto l'a.d. di Banca Mediolanum, Massimo Doris, che in una videointervista al direttore di Affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino, aggiunge: "Investire soldi pubblici? Dovrebbe essere una cosa che fanno i privati. Io investo in Mediolanum e noi non abbiamo questi problemi".
Quanto al probabile cambio di premiership, Doris guarda alle misure concrete: "Io auspico solo che ci sia un governo, non importa se di centrodestra o di centrosinista, dove ci sia un primo ministro che prenda delle decisioni. Finora non è mai stato così. Sempre governi di coalizione e sempre e solo compromessi. Come si dice? Un cammello è un cavallo disegnato da un comitato. Questo è successo in Italia".
Intanto Banca Mediolanum è sempre più 2.0 e presenta il suo nuovo sito web, in attesa (come ha anticipato il direttore marketing, Oscar di Montigny) di una piattaforma social.
Per l'occasione Doris ha fornito una panoramica sull'utilizzo dell'internet banking in Italia. Si è passati dal 26% del 2008 al 48% del 2013. I correntisti di Banca Mediolanum invece lo usano per il 68%. Grazie alle ultime innovazioni introdotte di recente (si pensi al Mobile Payment tramite NFC o al servizio Send Money in collaborazione con PayPal), Banca Mediolanum conferma la propria leadership nei contenuti di innovazione e tecnologia, prevedendo 400 milioni di investimenti in IT nel prossimo triennio. Poi Oscar di Montigny, direttore marketing della Banca, ha presentato il nuovo home banking.
Mediolanum "Home Banking": GUARDA IL VIDEO
"Con Banca Mediolanum l'home banking non è mai stato così facile" perchè grazie alla nuova veste grafica il cliente vedrà lo storico delle operazioni, gli appuntamenti e le scandenze sulla timeline che riassumerà passato, presente e futuro tutto in un'unica schermata.
Il concetto di tecnologia è stato posto al servizio della relazione con il cliente. Dal nuovo sito sarà possibile effettuare una ricerca semplice e veloce delle operazioni, ulteriormente facilitata dall'utilizzo dei tag che possono anche essere anche personalizzati. Per questo "sarà il tuo home banking a fare i conti per te" fornendoti una risposta a qualsiasi esigenza.
"Il tuo home banking oggi è davvero tuo" poichè è possibile personalizzare la timeline scegliendone lo sfondo; chiedere aiuto al Banking Centre attraverso la videochiamata e contattare il proprio Family Banker per una consulenza.
Per Massimo Doris questo è solo il primo progetto di un 2014 che vedrà impegnata Banca Mediolanum a superare l’anno appena chiuso, un anno che è stato ricco di grandi soddisfazioni e di crescita.