Eni firma un accordo di cooperazione con Kogas per i settori upstream e GNL
Eni ha firmato un accordo di cooperazione con Korea Gas Corporation (KOGAS) per continuare a rafforzare ulteriormente il rapporto tra le due società in diverse aree di attività, in particolare nei settori upstream e GNL. L'accordo consentirà alle due aziende di perseguire congiuntamente opportunità in tutto il mondo.
Eni e KOGAS prevedono che l'accordo di cooperazione possa anche favorire lo sviluppo dei progetti GNL dell’Area 4 del Mozambico, dove Eni è operatore con una partecipazione indiretta del 50%, KOGAS, Galp Energia e ENH ognuno con una quota del 10% e CNPC con una partecipazione indiretta del 20%. Il totale delle risorse scoperte nell’Area 4 è stimato in circa 2,4 mila miliardi di metri cubi di gas in posto. La scoperta è pronta ad entrare nella fase di sviluppo, prevista per il 2015.
L'accordo di cooperazione firmato oggi conferma il successo della cooperazione tra Eni e Kogas. Fino ad oggi le due società sono state impegnate in 5 progetti upstream, tra cui Mozambico, Cipro, Iraq, Indonesia e Timor Leste.
Il Presidente del Myanmar, Thein Sein, incontra l’AD di Eni, Claudio Descalzi – Il Presidente della Repubblica dell'Unione del Myanmar, Thein Sein, ha incontrato oggi a Milano l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi. Durante l’incontro, l’AD di Eni ha aggiornato il Presidente Sein sui progetti e sulle attività che saranno sviluppate in Myanmar a seguito del recente ingresso di Eni nel paese. Eni ha acquisito a luglio due permessi esplorativi nei blocchi onshore, RSF-5 e PSC-K, in joint-venture con la società di stato Myanmar Production and Exploration Company Ltd, e nei quali Eni sarà operatore con il 90% (Myanmar Production and Exploration Company, 10%). L’ingresso di Eni in Myanmar, economia in rapido sviluppo e da poco tempo aperta ai mercati internazionali, conferma ulteriormente la strategia della compagnia volta a rafforzare la propria presenza nel Sud Est asiatico, dove è già presente in Cina, Vietnam, Indonesia e Timor Leste.