Eni, siglato con Sonangol l'accordo per lo sviluppo del gas angolano
Il Presidente della Sonangol, la compagnia petrolifera nazionale dell'Angola, Francisco de Lemos Maria, e l'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi hanno firmato oggi un accordo strategico su future attivita' di collaborazione e progetti comuni nel settore del petrolio e del gas da sviluppare nel paese. In base all'accordo, Eni e Sonangol costituiranno un team congiunto volto a studiare le potenzialita' del gas non associato presente nel basso bacino del Congo, una zona molto promettente in termini di produzione di idrocarburi nell'offshore dell'Angola.
Lo studio, condotto congiuntamente da Eni e Sonangol, analizzera' le opzioni disponibili sia per il mercato internazionale sia per quello nazionale, dove la valorizzazione del gas avra' un ruolo cruciale per il sostentamento dell'economia locale. Il team potra' beneficiare del know-how di Eni e della robusta esperienza nello sviluppo delle risorse di gas a livello mondiale. Inoltre, le societa' si impegneranno nello sviluppo di progetti nel business mid-downstream da realizzare in Angola. L'accordo rappresenta un'altra pietra miliare nel consolidato rapporto tra Eni e l'Angola e contribuira' a rafforzare ulteriormente la strategia della societa' incentrata su un approccio "south - north corridor". Eni e' presente in Angola dal 1980 con una produzione netta di circa 80.000 barili di olio equivalente al giorno. Eni e' anche operatore nell'imminente lancio nelle acque profonde del blocco 15/16 del progetto West Hub, che iniziera' entro la fine del 2014.
"Questo accordo consolida la prolifica collaborazione tra Eni e Sonangol, confermando l'Angola come uno dei Paesi chiave per la strategia di crescita organica della societa'": lo ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, commentando l'accordo strategico siglato con Sonangol per lo sviluppo del gas angolano. Il manager ha inoltre sottolineato che "nei prossimi anni, l'Angola diventera' uno dei piu' importanti hub di petrolio e gas per le attivita' sub-sahariane di Eni".