A- A+
Economia
Eni si aggiudica tre nuove licenze esplorative in Egitto

Tre nuove licenze esplorative per l'Eni che questa volta si espande in Egitto nell'ambito dei Bid Round competitivi internazionali EGPC ed EGAS 2013. Le nuove licenze saranno formalmente assegnate in tempi brevi in seguito alla ratifica e finalizzazione degli accordi di concessione. Nell'ambito del Bid Round EGPC, Eni ha ottenuto la quota del 100% e l'operatorship del blocco onshore South-West Meleiha, nel deserto occidentale egiziano, adiacente alla licenza Meleiha Development Lease, partecipata dalla societa'.

La nuova licenza si estende su una superficie di 2.058 chilometri quadrati. In seguito al Bid Round EGAS, Eni diventera' operatore dei blocchi 9 e 8, situati nell'offshore profondo del Mar Mediterraneo al confine con le acque di Cipro. Del Blocco 9, denominato anche Nord Leil Offshore, che copre un'area di 5.105 chilometri quadrati ed e' localizzato ad una profondita' d'acqua tra i 2.100 e i 2.800 metri, Eni deterra' la quota del 100%. Del Blocco 8, denominato anche Karawan Offshore, che si estende su una superficie di 4.565 chilometri quadrati ed e' localizzato ad una profondita' d'acqua tra i 2.000 e i 2.500 metri, Eni deterra' la quota del 50%, in partnership con BP (50%).

"Sono molto soddisfatto per questo risultato, l'acquisizione di questi nuovi permessi esplorativi consolida ulteriormente la nostra presenza in Egitto, paese storicamente e strategicamente importante per Eni", ha commentato l'amministratore delegato Claudio Descalzi. Prosegue cosi' il processo di rinnovo, ampliamento e diversificazione del portafoglio esplorativo di Eni, che negli ultimi mesi si e' concretizzato con l'ingresso della compagnia in nuovi paesi, come Sud Africa e Myanmar, e con l'acquisizione di nuove aree esplorative in paesi come Cina e Vietnam. Eni e' presente in Egitto dal 1954 ed e' attualmente il principale produttore internazionale del Paese, con una produzione in quota propria pari a circa 220.000 barili di olio equivalente al giorno. Intanto, la Commissione europea ha dato il via libera all'acquisizione da parte dell'ungherese Mol di Eni Repubblica Ceca, Eni Romania ed Eni Slovacchia. Secondo Bruxelles l'operazione non solleva problemi di concorrenza.

Tags:
eniegitto

in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


motori
Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.