A- A+
Economia
Farmadays a Verona: ecco le farmacie del futuro

Partono domani a Verona i consueti Farmadays punto d’incontro e di riflessione per il mondo della farmacia italiana organizzato e promosso da Utifar ( Unione Italiana Tecnica Farmacisti), libera associazione attiva dal 1957 che raggruppa più di 2000 operatori sul territorio nazionale. Quest’anno sulla scia del clima economico incerto e delle difficoltà che il nostro paese c’è l’idea di dare alcune risposte al settore dal punto di vista economico. Infatti l’evento clou di tutta rassegna è decisamente molto prestigioso visto che coinvolge Utifar, Cgia Mestre e Studio Sintesi alle 10 di Sabato 18 ottobre ’14 presso Pala Expo Verona Fiere.

Il tema è quello del “Bilancio Sociale in Farmacia Alla presentazione dei dati seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno il presidente di Utifar Eugenio Leopardi, il segretario della Cgia di Mestre Giuseppe Bortolussi commentando I risulatati con il ministro On. Beatrice Lorenzin. e alcune tra le massime rappresentanze delle istituzioni e della categoria dei farmacisti. La farmacia è un presidio sanitario dove può trovare un servizio di consulenza e di informazione di altissimo livello e di qualità. E’ innegabile che la crisi economica e la perdita di potere acquisto delle famiglie italiane abbia portato un abbassamento della spesa per la salute. Il Bilancio sociale mette a nudo il valore economico delle farmacie italiane valutando il settore prima e dopo lo crisi.  E’importante per il mondo delle farmacie abbracciare per valutare e per crescere una rendicondazione che affiancandosi al bilancio economico permetta di approfondire gli aspetti di miglioramento del servizio, della conservazione ed incremento del patrimonio e del contenimento dei costi, che costituiscono i punti di riferimento centrali di un’azienda. L’indagine che verrà presentata delinea effettivamente come le farmacie abbiano un ruolo nel sostegno socio-economico del nostro paese. In questo caso Utifar offrirà spunti interessanti ai titolari per difendersi dalla crisi proprio a livello di numeri, quindi sui loro bilanci.

Il Farmadays non è solo questo, infatti nell’area espositiva saranno presenti più di 100 espositori, che offriranno una vasta panoramica di prodotti e servizi innovativi. Uno dei settori. Un settore particolarmente interessante, in un mondo , quello delle farmacie particolarmente toccato dalla crisi e da perdite di redditività è quello della medicina naturale che risulta interessante sia per i farmacisti sia per un settore industriale che in mezzo alla crisi e alle difficoltà del momento può godere di sviluppo e di crescita. Tra i tanti espositori italiani e stranieri, spicca Studio 3 Farma S.r.l di Torre di Mosto ( Ve) (Stand 50), esempio di eccellenza e tradizione veneta. Di proprietà di un’antica famiglia di farmacisti nelle sue brochure colorate e nel suo slogan “affidati alla natura” si iscrive in quel gruppo di aziende che malgrado la crisi e le difficoltà ha possibilità di crescere ancora, magari aprendosi la strada in mercati esteri sia con marchio proprio che in white label.   La manifestazione si conferma interessante per gli addetti ai lavori e non visto che da c’è la possibilità di avere un panorama completo su un settore sia lato Farmacie, sia lato aziende estremamente in movimento che avrà sicuramente nuove prospettive per il futuro.
 

Tags:
farmadaysveronafarmaciecgia mestre

in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


motori
Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Jeep alla 57° Easter Jeep Safari™ svela sette nuovi concept

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.