A- A+
Economia

Una bella storia italiana, già molto ben prezzata in borsa: il titolo Salvatore Ferragamo resta stamane poco sopra i valori della vigilia, oscillando poco oltre i 23,5 euro per azione a metà seduta, dopo che gli analisti del Credit Suisse hanno avviato la copertura con un prudente rating “neutrale” e un target price di 25 euro, che implicherebbe rispetto ai livelli attuali un potenziale rialzista tra il 5% e il 10% nei prossimi dodici mesi. Una valutazione, spiegano gli analisti, che riflette come da un lato gli “l’attraente crescita dei margini sembra ormai essere prezzata” anche se rispetto ai livelli attuali (19,8% di Ebitda margin nel 2012) sembra esservi spazio per un ulteriore miglioramento (il livello di Ebitda margin ritenuto sostenibile è attorno al 25%), dall’altro si è in attesa dei risultati del secondo trimestre (pubblicati il 29 agosto) che potrebbero dare uno sprint al titolo.
<>< 13="" 2011="" 23="" 29="" 9="" a="" aggiungere="" ai="" al="" alla="" anche="" anni="" attraverso="" avvenne="" azionista="" borsa="" br="" broker="" che="" circa="" col="" collocamento="" come="" con="" concorrenti.="" corso="" cui="" dal="" debutto="" dei="" del="" della="" di="" diritto="" due="" e="" euro="" fa="" famiglia="" ferragamo="" giugno="" giusto="" gli="" grande="" ha="" il="" in="" ipo="" la="" maggioranza="" mano="" membri="" oltre="" ora="" per="" poco="" potrebbe="" premio="" prezzi="" prezzo="" principali="" quotati="" quote="" rapporto="" rialzo="" rispetto="" saldamente="" senza="" si="" singoli="" sottolineano="" termini="" titoli="" titolo="" tratta="" ulteriore="" un="" uomini="" utili="">
Come dire che col 77,63% abbondante di capitale in mano alla famiglia del fondatore l’azienda è tutto meno che scalabile, il che toglie sicuramente appeal speculativo al titolo, specie in un momento in cui la crescita organica delle vendite dovrebbe “normalizzarsi” su valori a cifra percentuale singola dopo i picchi a doppia cifra toccati tra il 2012 e il 2012. Scorrendo il report di Credit Suisse emerge peraltro un punto di debolezza che potrebbe, se risolto, trasformarsi in futuro in un punto di forza: il marchio Ferragamo non è infatti ancora tra quelli più conosciuti di mercati emergenti strategici come Cina e Russia, “nonostante una presenza che data da tempo e una vasta rete di negozi”.<>

Moda Sfilata Ferragamo (8)Sfilata FerragamoGuarda la gallery

<>< 13="" 2011="" 23="" 29="" 9="" a="" aggiungere="" ai="" al="" alla="" anche="" anni="" attraverso="" avvenne="" azionista="" borsa="" br="" broker="" che="" circa="" col="" collocamento="" come="" con="" concorrenti.="" corso="" cui="" dal="" debutto="" dei="" del="" della="" di="" diritto="" due="" e="" euro="" fa="" famiglia="" ferragamo="" giugno="" giusto="" gli="" grande="" ha="" il="" in="" ipo="" la="" maggioranza="" mano="" membri="" oltre="" ora="" per="" poco="" potrebbe="" premio="" prezzi="" prezzo="" principali="" quotati="" quote="" rapporto="" rialzo="" rispetto="" saldamente="" senza="" si="" singoli="" sottolineano="" termini="" titoli="" titolo="" tratta="" ulteriore="" un="" uomini="" utili="">Per contro secondo i colleghi del team di Hong Kong degli analisti del Credit Suisse, agli attuali livelli il marchio Ferragamo sembrerebbe sopravvalutato di un 21% rispetto ai valori d’equilibrio, mentre concorrenti come Prada, Tod’s e Burberry sembrano essere sottovalutati di almeno un 10%, come dire che a breve termine potrebbe essere più sensato, se si vuole puntare sui marchi del lusso italiano o mondiale, puntare su di essi e non su Ferragamo.

Così elaborando tre differenti scenari, dal più negativo (che sconta eventuali delusioni in termini di risultati e miglioramento della visibilità del marchio) a quello più positivo (che invece ipotizza ulteriori belle sorprese sui margini), il valore del titolo potrebbe nei prossimi mesi variare da un minimo di 17 a un massimo di 32 euro, con la quota di 25 euro per azione indicata come la più probabile nel caso di uno scenario “neutro”.

Certo, se Ferragamo dovesse riuscire a migliorare ulteriormente i propri risultati accelerando sino a raggiungere il passo tenuto in questi ultimi trimestri da concorrenti come Prada o Bottega Veneta le cose potrebbero volgere al meglio anche in borsa, dove peraltro il flottante limitato (solo il 22,7% del capitale, con scambi giornalieri che rappresentano appena l’1% della capitalizzazione) costituisce a questi livelli più un freno che un ulteriore incentivo alla crescita delle quotazioni. Insomma: per Salvatore Ferragamo il grande avvenire (borsistico) è dietro le spalle? Si dovrà attendere la fine dell’estate per una prima risposta. <>

<>< 13="" 2011="" 23="" 29="" 9="" a="" aggiungere="" ai="" al="" alla="" anche="" anni="" attraverso="" avvenne="" azionista="" borsa="" br="" broker="" che="" circa="" col="" collocamento="" come="" con="" concorrenti.="" corso="" cui="" dal="" debutto="" dei="" del="" della="" di="" diritto="" due="" e="" euro="" fa="" famiglia="" ferragamo="" giugno="" giusto="" gli="" grande="" ha="" il="" in="" ipo="" la="" maggioranza="" mano="" membri="" oltre="" ora="" per="" poco="" potrebbe="" premio="" prezzi="" prezzo="" principali="" quotati="" quote="" rapporto="" rialzo="" rispetto="" saldamente="" senza="" si="" singoli="" sottolineano="" termini="" titoli="" titolo="" tratta="" ulteriore="" un="" uomini="" utili="">Luca Spoldi<>

Iscriviti alla newsletter
Tags:
borsacredit suisseferragamolusso

in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.