Fiducia ai massimi da 26 mesi: le imprese vedono la luce

Migliorano in Europa gli indici che misurano il livello della fiducia fra imprese e consumatori: in settembre, il "sentimento economico" calcolato dalla Commissione europea mettendo assieme una serie di parametri, e' salito di 1,6 punti nell'Eurozona, dove e' pari a 96,9, e di 2,4 punti in Ue a 28 paesi, a quota 100,6 ovvero il massimo dal luglio 2011. Il miglioramento della fiducia nell'Eurozona, in particolare, riguarda tutti i settori di attivita' economica, ed e' migliorato soprattutto in Spagna e Italia (+2,5 punti ma rimanendo sotto la media in entrambi i casi, in Italia siamo a 94 punti) e Francia (+1,6).
La fiducia del settore industriale e' migliorata di 1,1 punti, soprattutto per l'aumento delle aspettative dei manager sulla produzione, mentre quella dei servizi e' salita di 1,9 punti e quella dei consumatori di 0,7 punti, grazie in particolare a una piu' ottimistica visione del futuro per quanto riguarda la situazione economica generale, le previsioni sull'andamento della disoccupazione e sulle disponibilita' finanziarie delle famiglie. Netto miglioramento per la fiducia nel settore del commercio al dettaglio (+3,6) e ancora di piu' di quello delle costruzioni (4,4).